Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1208
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
Anonimo
Roma. Esposizione Etnografica, 1911. Padiglione Pugliese. Veduta della facciata principale.
Anonimo
Roma. Esposizione Etnografica, 1911. Veduta del Padiglione Sardo.
Anonimo
Roma. Esposizione Etnografica, 1911. Veduta del Padiglione del Gruppo Etnografico Siciliano.
Anonimo
Mira, Sant'Ilario. Veduta generale degli scavi.
Anonimo
Venezia. Frammenti marmorei di un edificio demolito presso il Campo della Pescheria.
Anonimo
Venezia. Frammenti marmorei di un edificio demolito presso il Campo della Pescheria.
Anonimo
Corona funebre posta sulla tomba di Umberto I, re d'Italia, dalle donne trentine.
Anonimo
Ritratto di gruppo della famiglia Canzio.
Anonimo
Ritratto a mezzo busto di Dante Alighieri, conte di Serego, Sindaco di Venezia dal 1879 al 1881 e dal 1883 al 1888.
Anonimo
Ritratto a mezzo busto di Lorenzo Tiepolo, Sindaco di Venezia dal 1888 al 1890.
Anonimo
Ritratto di gruppo della Commissione generale di pubblica beneficenza. Venezia, 1863. Riproduzione di un disegno.
Anonimo
Ritratto di dotti al Congresso degli scienziati italiani. Padova, 1847. Riproduzione di un disegno.
Anonimo
Ritratto a mezzo busto di Gabriele d'Annunzio.
Anonimo
Venezia. Arsenale. Veduta dell'entrata.
Anonimo
Busto in bronzo raffigurante Francesco Giuseppe I d'Asburgo, imperatore d'Austria, opera di Bartolomeo Ferrari del 1817. Venezia, Museo Storico Navale.
Anonimo
Polena raffigurante Ebe, opera eseguita su un disegno di Antonio Canova. Venezia, Museo Storico Navale.
Anonimo
Monumento a Federico Saida. Venezia, Museo Storico Navale.
Anonimo
Monumento a Larache. Venezia, Museo Storico Navale.
Anonimo
Pezzi di colubrina, opera dell'Alberghetti del sec. XVI. Venezia, Palazzo Ducale (Sala d'armi).
Anonimo
Portamicce in bronzo, opera di Giovanni Antonio Comino del sec. XVII. Venezia, Palazzo Ducale (Sala d'armi).
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video