Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1208
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
Anonimo
Venezia. Piazza San Marco. Marinai del Piroscafo imperiale Hohenzollern seduti ai caffè delle Procuratie Vecchie in occasione della visita ufficiale della Famiglia imperiale germanica (1908).
Anonimo
Venezia. Tre marinai del Piroscafo imperiale Hohenzollern in Piazza San Marco in occasione della visita ufficiale della famiglia imperiale germanica (1908).
Anonimo
Venezia. La partenza del piroscafo Hohenzollern in occasione dela visita ufficiale della Famiglia imperiale germanica (1908).
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908). L'imperatore Guglielmo al Fondaco dei Turchi.
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908). L'imperatore Guglielmo al Fondaco dei Turchi.
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908). L'imperatore Guglielmo al Fondaco dei Turchi.
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908). L'imperatore Guglielmo al Fondaco dei Turchi.
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908). L'imperatore Guglielmo al Fondaco dei Turchi.
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908). L'imperatore Guglielmo al Fondaco dei Turchi.
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908). La partenza dell'imperatore Guglielmo II dall'Arsenale.
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908). L'imperatore Guglielmo esce da Palazzo Papadopoli (27 marzo).
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco ripresa dall'Ala Napoleonica verso la Basilica. A destra: il Campanile e parte delle Procuratie Nuove. Sullo sfondo: il Palazzo Ducale. Fotomontaggio. Al verso: progetto per il restauro della base del Campanile di San Marco.
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco ripresa dall'Ala Napoleonica verso la Basilica. A sinistra: le Procuratie Vecchie. A destra: il Campanile e le Procuratie Nuove. Sullo sfondo: il Palazzo Ducale.
Anonimo
Venezia. Loggetta del Campanile di San Marco. Particolare del cancello in bronzo.
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco, ripresa dal lato occidentale verso la Basilica, dopo il crollo del Campanile (1902).
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco, ripresa da Palazzo Ducale verso l'Ala Napoleonica, dopo il crollo del Campanile (1902).
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco, ripresa dal lato occidentale verso la Basilica, dopo il crollo del Campanile (1902).
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco, ripresa dalla Porta della Carta di Palazzo Ducale verso ovest, dopo il crollo del Campanile (1902). Al centro: le macerie. A sinistra: le Procuratie Nuove. A destra: la parete sud del Tesoro.
Anonimo
Disegno raffigurante il progetto di un Monumento Nazionale per la base del Campanile di San Marco a Venezia (1866).
Anonimo
Venezia. Palazzo Morosini Gatterburg. Interno. Veduta dell'atrio verso le scale.
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video