Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1208
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908).
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908).
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908).
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908).
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908).
Anonimo
Venezia. Campanile di San Marco. Veduta della parte superiore dei fianchi nord ed est. In punta: impalcatura per la doratura dell'angelo (1890).
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco, ripresa dall'Ala Napoleonica verso la Basilica, nel giorno dell'inaugurazione dell'acquedotto (23 giugno 1884). Al centro della Piazza: fontana.
Anonimo
Riproduzione del dipinto di Paul de la Roche raffigurante la condotta al supplizio della regina di Francia Maria Antonietta.
Anonimo
Ravenna. Monimento sepolcrale a Dante Alighieri. Interno.
Anonimo
Disegno raffigurante la conformazione topografica dell'Italia.
Anonimo
San Martino. Ossario dei caduti nella battaglia di San Martino e Solferino (1859). Veduta dell'interno.
Anonimo
Milano. Veduta dell'Arco della Pace.
Anonimo
Ritratto a figura intera di Marianna De Crescenzo, detta la Sangiovannara.
Anonimo
Ritratto a figura intera di cappellano con bambino in abiti militari austriaci.
Anonimo
Scheletri umani.
Anonimo
Ritratto di gruppo di dodici Garibaldini. Perugia.
Anonimo
Chioggia. Piazzetta Vigo. Manifestazione ufficiale.
Anonimo
Venezia. Ex Chiesa di Santa Giustina. Esterno. Veduta della facciata principale.
Anonimo
Ritratto di gruppo di personalità veneziane. Venezia, Piazza San Marco. Sullo sfondo: veduta parziale della Basilica di San Marco e del Palazzo Ducale.
Anonimo
Ritratto di maggiore garibaldino. Riproduzione di un disegno.
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video