Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 4593
<<
<
|
...
|
101
|
102
|
103
|
104
|
105
|
106
|
107
|
108
|
109
|
110
|
...
|
>
>>
Filippi, Tomaso
Venezia. Chiesa di San Francesco della Vigna. Interno. Insaccate di protezione alla pala con la Madonna di Antonio da Negroponte con sacchi di sabbia in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Chiesa di San Francesco della Vigna. Interno. La Cappella Giustiniani con le difese in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Il monumento a Bartolomeo Colleoni in Campo S.S. Giovanni e Paolo con le prime protezioni. Anteriore al dicembre 1917.
Filippi, Tomaso
Venezia. Le difese al monumento Bartelomeo Colleoni vengono tolte per lo smontaggio della statua equestre in funzione all'operazione di tutela e protezione del patrimonio. Dicembre 1917.
Filippi, Tomaso
Venezia. Veduta della facciata della Scuola Grande di San Marco in campo San Giovanni e Paolo con le porte e i bassorilievi lombardeschi protetti e rinforzati in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio artistico. Luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Basilica di San Marco. Veduta della loggia dopo la discesa dei cavalli asportati in funzione alle misure di protezione contro i bombardamenti austriaci durante la prima guerra mondiale. 27 maggio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Basilica di San Marco. Fortificazioni dell'angolo Sud-Ovest in funzione alle operazioni di tutela e salvaguardia del patrimonio artistico e architettonico della città. 1915.
Filippi, Tomaso
Basilica di San Marco. Interno. Veduta dell'altare maggiore con le statue degli Apostoli protette in funzione all'operazione di difesa del patrimonio. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Basilica di San Marco. Interno. Veduta dalla crociera a destra con gli amboni, l'iconostasi e gli altarini lombardeschi protetti in funzione all'operazione di difesa del patrimonio. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Basilica di San Marco. Interno. Veduta dalla navata a sinistra con l'altare del Crocifisso protetto in funzione all'operazione di difesa del patrimonio. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Basilica di San Marco. Interno. Veduta dalla navata a sinistra con l'altare del Crocifisso protetto in funzione all'operazione di difesa del patrimonio. 1915 circa.
Filippi, Tomaso
Venezia. Basilica di San Marco. Protezione dell'altare maggiore con impalcature e sacchi di sabbia, in funzione dell'operazione di salvaguardia e tutela del patrimonio. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Basilica di San Marco. Basilica di San Marco. Difesa dell'altare della Croce con impalcature e sacchi di sabbia, in funzione dell'operazione di salvaguardia e tutela del patrimonio. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Scuola Grande di San Rocco. Interno. Una delle fasi dell'operazione di asporto delle tele del Tintoretto dal soffitto in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio artistico. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Scuola Grande di San Rocco. Interno. Una delle fasi dell'operazione di asporto di una delle tele del Tintoretto dal soffitto in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio artistico. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Scuola Grande di San Rocco. Interno. Una delle fasi dell'operazione di asporto di una delle tele del Tintoretto dal soffitto in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio artistico. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Scuola Grande di San Rocco. Interno. Il soffitto privo delle tele del Tintoretto in funzione alla tutela e salvaguardia del patrimonio artistico. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Scuola Grande di San Rocco. Interno. Le tele del Tintoretto smontate e arrotolate in grandi rulli in funzione alla loro tutela e salvaguardia. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Scuola Grande di San Rocco. Interno. La "Crocifissione" del Tintoretto viene schiodata e arrotolata su di un grande rullo. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Scuola Grande di San Rocco. Interno. La "Crocifissione" del Tintoretto viene schiodata e arrotolata su di un grande rullo. 1915.
<<
<
|
...
|
101
|
102
|
103
|
104
|
105
|
106
|
107
|
108
|
109
|
110
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video