Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 809
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Naya, Carlo
Giovanni Bellini, Madonna e Santi. Trittico (olio su tavola) raffigurante la Madonna col Bambino e i santi Nicola, Pietro, Benedetto e Marco, opera di Giovanni Bellini del 1488. Particolare dei due angeli musicanti. Venezia, Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari (sacrestia).
Naya, Carlo
Cabianca, Crocifissione. Altorilievo marmoreo raffigurante la Crocifissione di Cristo, opera di Francesco Penso, detto il Cabianca, del 1711. Venezia, Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari (sacrestia, altare delle reliquie).
Naya, Carlo
Cabianca, Deposizione. Altorilievo marmoreo raffigurante la Deposizione di Cristo dalla croce, opera di Francesco Penso, detto il Cabianca, del 1711. Venezia, Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari (sacrestia, altare delle reliquie).
Naya, Carlo
Monumento a Tiziano, opera di Luigi e Pietro Zandomeneghi (1838-1852). Prospetto. Venezia, Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari (navata destra).
Naya, Carlo
Monumento a Tiziano, opera di Luigi e Pietro Zandomeneghi (1838-1852). Veduta laterale destra. Venezia, Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari (navata destra).
Naya, Carlo
Venezia. Campo San Rocco. Veduta delle facciate principali della Scuola Grande di San Rocco e della Chiesa di San Rocco.
Naya, Carlo
Venezia. Scuola Grande di San Rocco. Veduta parziale della facciata ripresa dalla Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari.
Naya, Carlo
Venezia. Scuola Grande di San Rocco. Veduta parziale della facciata principale ripresa da sinistra.
Naya, Carlo
Venezia. Scuola Grande di San Rocco. Interno. Veduta della sala inferiore verso l'altare.
Naya, Carlo
Griglia in bronzo della balaustra dell'altare maggiore, opera di Giuseppe Filiberti. Venezia, Scuola Grande di San Rocco (sala superiore).
Naya, Carlo
Antonio Canova, Dedalo e Icaro. Scultura in marmo raffigurante i personaggi mitologici Dedalo e Icaro, opera di Antonio Canova del 1779. Venezia, Museo Correr.
Naya, Carlo
Vittore Carpaccio, Le cortigiane. Dipinto a tempera e olio su tavola raffigurante due dame veneziane, opera di Vittore Carpaccio del 1490 ca. Venezia, Museo Correr.
Naya, Carlo
Veronese, San Sebastiano davanti a Diocleziano. Affresco di Paolo Caliari, detto il Veronese, del 1558. Venezia, Chiesa di San Sebastiano (parete destra del coro).
Naya, Carlo
Madonna con Bambino e San Giovannino, scultura in marmo di Tommaso Lombardi da Lugano del 1571. Venezia, Chiesa di San Sebastiano (nicchia del secondo altare di destra).
Naya, Carlo
Incisione raffigurante la Crocifissione di Cristo del Tintoretto (Venezia, Scuola Grande di San Rocco).
Naya, Carlo
Scultura in legno raffigurante la Fede. Venezia, Chiesa di San Rocco (dossale della Sala dell'Albergo).
Naya, Carlo
Ecce Homo, dipinto a olio su tela. Venezia, Scuola Grande di San Rocco (sala della Cancelleria).
Naya, Carlo
Venezia, Scuola Grande di San Rocco. Decorazione architettonica interna. Porta della Sala dell'Albergo.
Naya, Carlo
Lazzaro Bastiani, Ritratto del Doge Francesco Foscari. Venezia, Museo Correr.
Naya, Carlo
Dipinto su tela raffigurante Francesco Fernando d'Avalos, marchese di Pescara, ritratto a mezzo busto e di profilo. Venezia, Museo Correr.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video