Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 399
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Fiorentini, Pietro
Venezia. Resti di affresco del sec. XVI, raffigurante la Vergine annunciata, nella sala superiore della Scuola dei calegheri a San Tomà
Fiorentini, Pietro
Venezia. Resti di affresco del sec. XVI, forse raffigurante episodi della vita di Giona, nella sala superiore della Scuola dei calegheri a San Tomà
Fiorentini, Pietro
Venezia. Travature con decoro a tempera della fine del sec. XVI appartenenti al soffitto della sala superiore della Scuola dei calegheri a San Tomà
Fiorentini, Pietro
Venezia. Travature con decoro a tempera della fine del sec. XVI appartenenti al soffitto della sala superiore della Scuola dei calegheri a San Tomà
Fiorentini, Pietro
Venezia. Colonna con capitello rinascimentale della fine del sec. XVI, rinvenuta durante alcuni lavori in un edificio in Frezzaria, presso San Marco
Fiorentini, Pietro
Venezia. Portale laterale esterno della chiesa di San Fantino
Fiorentini, Pietro
Venezia. Sottoportico terreno di Palazzo Paruta a San Pantalon, sestiere di Dorsoduro, n. 3725
Fiorentini, Pietro
Venezia. Vera da pozzo in campo San Fantino e portale leterale esterno della chiesa omonima
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta dell'abside esterna della chiesa di San Fantino, architettura di Jacopo Sansovino
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta di Palazzo Ruzini Priuli a Santa Maria Formosa, sestiere di Castello, n. 5866A. Il progetto è attribuito all'architetto Monopola (1580)
Fiorentini, Pietro
Venezia. Colonna con capitello rinascimentale e resti di costruzione del sec. XV in calle Mocenigo Casa Nuova, presso Santo Stefano, sestiere di San Marco, n. 3346
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata gotica del sec. XIV di Casa Corner a Santa Margherita, sestiere di Dorsoduro, n. 2931. La lunetta del portale contiene uno stemma in terracotta
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata della Scuola dei varoteri a Santa Margherita, sestiere di Dorsoduro, n. 3020. Sul prospetto campeggia una Madonna della Misericordia in pietra
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta delle facciate di alcuni edifici in campo Santa Margherita, sestiere di Dorsoduro, nn. 2945-2961, con resti architettonici veneto-bizantini e gotici dei secc. XIII e XIV
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della scala esterna gotica di Palazzo Salvadori, poi Tiepolo, a San Fantino
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della scala esterna gotica di Palazzo Salvadori, poi Tiepolo, a San Fantino
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta dell'arco gotico del secolo XV con gli stemmi delle famiglie da Lezze e Malipiero in calle larga a Santa Marina
Fiorentini, Pietro
Venezia. Colonna con capitello del sec. XIII nel sottoportico San Cristoforo a Santa Maria del Giglio (o Zobenigo), dietro il teatro La Fenice
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata del teatro La Fenice, architettura di Giannantonio Selva
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata della Scoletta dei tiraoro e battioro a San Stae, sestiere di Santa Croce, n. 1980, edificata nel 1711
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video