| 
			
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Officina Veneziana |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Coperchio - Coperchio in vetro blù, a cupolino ribassato con presa a pomolo, decorato da fascette radiali di filigrana bianca composita, incluse nel vetro di fondo. - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, blù a filigrana bianca. Soffiato e lavorato a mano libera., 10,6 |  
								| Date: | XVII-XVIII ? |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Venezia, Altare, o Spagna: Catalogna. |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Vasetto da speziale a filigrana lattea. - Corpo sfiancato, con fondo rientrante a cono, spalla bombata e collo svasato, basso e largo, finito liscio all'orlo; decorato a filigrana lattea in fascette radiali a sviluppo verticale (segmenti di canne lavorate precedentemente) alternanti retortoli semplici" e "vermicelli" al vetro trasparente di fondo in cui sono inclusi. La forma di questi manufatti è simile a quella degli "albarelli" di maiolica che generalmente contenevano sostanze solide o viscose ad uso di medicamento." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, incolore, con inclusa filigrana lattea. Soffiato e lavorato a mano libera., 9,2 |  
								| Date: | XVII/ XVIII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Venezia, Altare, o Spagna: Catalogna |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Vasetto da speziale a filamenti lattei. - Corpo sfiancato, con fondo appena rientrante, spalla bombata e collo svasato, basso e largo, finito liscio all'orlo; decorato da filimenti lattei sovrapposti a rete inclusi nel vetro azzurro di base. La forma di questi manufatti è simile a quella degli albarelli" di maiolica che generalmente contenevano sostanze solide o viscose ad uso di medicamento." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente azzurro con inclusi fili lattei a rete. Soffiato e lavorato a mano libera., 6,7 |  
								| Date: | XVII/ XVIII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Bottiglia piccola esagona a spira lattea - Corpo a sezione esagonale, con fondo piatto, spalla arrotondata e collo stretto e svasato con grosso labbro risvoltato. Lungo tutta la superficie esterna gira a spirale un sottile filo di vetro latteo, applicato e lavorato a caldo sul vetro trasparente di fondo. - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, incolore, con filo latteo applicato a spira. Soffiato a stampo e a mano libera., 14,5 |  
								| Date: | XVI/ XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Venezia o "façon de Venise" |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Brocca con filamenti lattei - Base applicata ad anello; corpo sferoidale, con fondo rientrante, collo largo e svasato risvoltato all'orlo e sagomato a becco; un manico, formato da tre cordoni vitrei intrecciati, è impostato al fianco e nel labbro. La metà inferiore del corpo è decorata da fili lattei radiali uniti a caldo sul vetro trasparente di fondo. - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, incolore, con fili lattei uniti a caldo. Soffiato e lavorato a mano libera., 14,7 x 14,5 |  
								| Date: | XVI/ XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  |