| 
			
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Coperchio di, decorato "a penne" - Coperchio a cupolino ribassato, con sporgenza ad anello ricavata dallo stesso soffiato e presa a corona con in cima applicato un pomolino; al vetro incoloro di base è inclusa una trama a spira di filamenti lattei pettinati" a caldo durante la lavorazione del pezzo." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro incolore lavorato "a penne". Soffiato e lavorato a mano libera., 6,5 |  
								| Date: | XVI/ XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Coperchio di, decorato "a penne" - Coperchio a cupolino ribassato, con sporgenza ad anello ricavata dallo stesso soffiato e presa a cuspide su una siela" di giunzione; al vetro incoloro di base è inclusa una trama a spira di filamenti lattei "pettinati" a caldo durante la lavorazione del pezzo." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro incolore lavorato "a penne". Soffiato e lavorato a mano libera., 8,3 |  
								| Date: | XVI/ XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Alzatina decorata "a penne" - Piede svasato a tromba con bordo risvoltato; piattino a disco, leggermente rialzato nel labbro, finito liscio all'orlo. Al vetro incoloro di fondo del piattino è inclusa una trama a spira di filamenti lattei pettinati" a caldo durante la lavorazione del pezzo." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro incolore lavorato "a penne". Soffiato e lavorato a mano libera., 3,6 |  
								| Date: | XVI/ XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura veneziana o “façon de Venice” |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Brocchetta decorata "a penne" - Piede basso, applicato a siambola buatda"; corpo ovoidale con fondo rientante a cono e collo largo e svasato con labbro sagomato a becco, profilato all'orlo da un bordino in vetro acquamarina, decorato per inclusione nel vetro incoloro di fondo da una trama a spira di filamenti lattei "pettinati" a caldo durante la lavorazione del pezzo." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro incolore lavorato "a penne" . Soffiato e lavorato a mano libera., 10,5 |  
								| Date: | XVI/ XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Brocchetta decorata "a penne" - Piede basso a siambola cavada",ottenuto cioè dallo stesso soffiato, corpo sferoidale, con fondo rientante, e collo largo e svasato con labbro sagomato a becco profilato da tre cordonetti in vetro latteo applicati a caldo; un manico ansato è impostato nel collo e sul ventre; un collarino ondulato è applicato lungo il collo.  L'oggetto è decorato da una leggera trama a spira di filamenti lattei zig-zaganti, inclusi nel vetro incoloro di fondo, "pettinati" a caldo durante la lavorazione del pezzo." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, leggermente fumè, lavorato "a penne". Soffiato e lavorato a mano libera., 10 |  
								| Date: | XVI/ XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  |