 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Esecuzione Luciano Dall'Acqua | | | | |
Manifattura veneziana |
Subject: |
Tensione' |
Object: |
Scultura |
Media and Technique: |
Vetro massiccio incolore con base in legno |
Date: |
Fine XX |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
|
Subject: |
|
Object: |
Fanale - Triplice fanale della galera Ammiraglia del Doge Francesco Morosini. I tre fanali sono retti da un unico supporto in legno intagliato, rappresentante nei bracci laterali due cornucopie con decorazioni vegetali.
Alla base si osserva lo stemma gentilizio Morosini, da cui si intravedono residui di pigmentazione. Lo stemma è arricchito dalla presenza laterale di due fasce metalliche detti rostri a banderuola.
I singoli fanali sono in rame sbalzato, dorato e vetro, decorati in stile barocco. Sulla sommità delle bandiere veneziane raffiguranti il leone marciano (tale bandiera risulta assente nel fanale di sinistra). - Armi |
Media and Technique: |
legno intagliato / rame sbalzato e dorato |
Date: |
XVII |
Museum: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
|
Subject: |
Stemma Morosini |
Object: |
Stemma - Stemma in legno dorato e rame appartenuto al Doge Francesco Morosini "Il Peloponnesiaco".
Lo stemma si divide in due registi.
Il primo registro si compone di una cornice decorata con motivi geometrici al cui interno si colloca lo stemma gentilizio Morosini messo in evidenza da elementi decorativi come volute, ghirlande, due arpie ed una grottesca. Ai lati dello stemma gentilizio si trovano la personificazione di una Virtù non identificabile (a causa della mancanza del suo attributo identificativo) sulla sinistra e la Carità sulla destra (virtù teologale); queste ultime si collocano entrambe all'interno di una nicchia centinata, sopra lo stemma gentilizio si colloca il cappello di Capitano generale da Mar ed il Corno ducale alato ulteriormente decorato con una stella applicata. Domina il primo ordine la virtù della Giustizia (virtù cardinale) seduta sul Leone marciano e due angeli.
Una trave d'imposta divide il primo registro dal secondo decorato in modo altrettanto ricco; spiccano infatti grandi volute, grottesche ed elementi floreali. - Armi |
Media and Technique: |
legno dorato e rame |
Date: |
XVII |
Museum: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Ambito turco |
Subject: |
|
Object: |
Scudo - Scudo di forma rotonda composto da una parte centrale metallica incisa e una parte esterna in tessuto di colorazione prevalentemente rossastra, con presenza di motivi decorativi arabi. Struttura interna lignea. - Armi |
Media and Technique: |
lega metallica incisa e tessuto su legno |
Date: |
XVII |
Museum: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura orientale |
Subject: |
|
Object: |
Mazza d'arme - Mazza ferrata orientale dorata con lavori a bulino. Impugnatura lignea con estremità in ferro dorato. - Armi |
Media and Technique: |
ferro dorato con lavori a bulino, 59 x 8 |
Date: |
XVII |
Museum: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|