 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Anforetta - Lattimo. Piede a disco, leggermente svasato, sormontato da un piccolo nodo costolato; corpo ovoidale, decorato alla base da costolature radiali pinzate e sulla spalla da una doppia cordonatura su cui sono applicati due lamponcini a stampino e l'attacco a conchiglia di due manichetti, rotti; collo svasato ad imbuto, ornato da un collarino ondulato, con labbro espanso liscio all'orlo. Faceva probabilmente parte di un trionfo da tavola. - Vetri |
Media and Technique: |
Lattimo. Soffiato a mano libera e a stampo, 12,5 |
Date: |
XVII/ XVIII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |
Subject: |
|
Object: |
Calice ad "alette" - Piede a disco, leggermente rialzato al centro, con orlo liscio/ Gambo a balaustro tornito, percorso da una leggera costolatura rigadin retorta" e decorato da alette crestate, unite a caldo/ Coppa emisferica con orlo liscio." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro incolore. Soffiato a mano libera e a stampo, il gambo., 13,5 |
Date: |
XVI/ XVII - fine |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana o “façon de Venice” |
Subject: |
|
Object: |
Brocchetta - Piede a disco, leggermente svasato verso il centro, con orlo liscio/ Gambo formato da un nodo costolato compreso fra due siele"/ Corpo a pera rovescia, percorso nella metà inferiore da brevi costolature radiali pinzettate alle estremità; collo stretto e svasato, ornato da un collarino ondulato, ed imbocco trilobato profilato sopra e sotto l'orlo da un cordonetto in vetro acquamarina. Lungo la parte rigonfia del corpo sono applicati due cordonetti paralleli e, appena sotto, sono impostati, con attacco a canestrello, un manico ansato e crestato, la cui estremità è saldata sull'orlo dell'imboccatura, ed un beccuccio ricurvo con orifizio bordato in acquamarina, entrambi in canula "rigadin"; tre mascheroni leonini, alternanti un bottoncino in vetro acquamarina, sono applicati uno alla base del beccuccio e gli altri due ai fianfhi; un quarto mascherone è inoltre saldato all'estremità superiore del manico. Sono ancora presenti tracce di doratura su tutto l'oggetto." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro incolore. Soffiato a "mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 18 |
Date: |
XVI/ XVII - fine |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana o "façon de Venise" |
Subject: |
|
Object: |
Fiaschetta con piede e due manici - Piede a tromba, con orlo risvoltato, sormontato da un nodo costolato, schiacciato/ Corpo con ventre a conchiglia bivalve, solcato da costolature radiali, e collo ad imbuto con orlo liscio; due manichetti ansati, pissegai" a dentini, sono impostati ai fianchi e saldati al cordonetto del collo." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro turchese. Soffiato libero nel piede e a stampo nel corpo, 18,5 |
Date: |
XVI/ XVII - fine |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana o "façon de Venise" |
Subject: |
|
Object: |
Fiaschetta con piede e due manici - Piede a tromba, con orlo risvoltato, sormontato da un nodo costolato, sciacciato/ Corpo con ventre a conchiglia bivalve solcato da costolature radiali e collo ad imbuto, con orlo liscio, decorato da un motivo a spirale in fili bianco latte, detti vermicelli", inclusi al vetro di base; due manichetti ansati, "pissegai" a dentini, sono impostati ai fianchi e saldati ad un cordonetto ondulato applicato al collo." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro grigio paglierino. Soffiato libero e a stampo. inclusione di fili a "vermicello" nel corpo., 19 |
Date: |
XVI/ XVII - fine |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|