AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana o "façon de Venise" |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Fiaschetta con piede e due manici | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede a tromba, con orlo risvoltato, sormontato da un nodo costolato, schiacciato/ Corpo con ventre a conchiglia bivalve, solcato da costolature radiali, e collo ad imbuto con orlo liscio; due manichetti ansati, pissegai" a dentini, sono impostati ai fianchi e saldati al cordonetto del collo." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro turchese. Soffiato libero nel piede e a stampo nel corpo | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 18,5 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XVI/ XVII |
| | DTZS | Part of Century | fine |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 00541 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 7143/ MV 1341 |
|
|