AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura Veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Corpo tronco conico a sezione elittica con fondo piatto e bordure zigzaganti rimesse in canna di cristallo con vermicello" incluso color rubino; del manico arcuato rimane soltanto uno dei due fiori dell'attaccatura in pasta vitrea bianca con macchie di rubino, lavorato alla pinza. Lavoro a filigrana composita in fascette radiali, che assecondano la forma dell'oggetto, alternanti intrecci "a retortoli" ed "a redexelo retorto" in sottili fili bianco latte." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Lavorazione a filigrana . Soffiato e lavorato a mano libera.. Applicazioni policrome a caldo. | | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVII/ XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | fine |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01231 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 37800 |
|
|