Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 27
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Manifattura di Meissen||
Manifattura Meissen
Soggetto:
Oggetto: Cestina - Cestina traforata lungo il bordo e lavorata ad intreccio. Decorazione: fiorellini a rilievo policromi sul bordo e bianchi al centro. - Porcellane
Materia e tecnica: Porcellana, 6,5 x 19
Datazione: XVIII - 1725 - 1750 - secondo quarto
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneta?
Soggetto:
Oggetto: Cestina - Piccola cestella con coperchio e manici rocaille. La cestella e' lavorata ad intreccio ed il coperchio e' formato da minuti fiorellini a rilievo. - Porcellane
Materia e tecnica: Biscuit, 10 x 10 x 7
Datazione: XVIII - 1750 - 1799 - seconda metà
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura di Doccia
Soggetto:
Oggetto: Cestina - Cestina da frutta di forma ovale lobata, traforata. Manici: lobati; motivo decorativo ad intreccio. Esterno: profilatura. Interno: fondo: fiori. Manici: profilatura. Colori: blu; oro; bianco. - Porcellane
Materia e tecnica: Porcellana, 8 x 19
Datazione: XVIII - 1775 - 1799 - ultimo quarto
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore:
Briati, Giuseppe Lorenzo attr.||
Venezia o Spagna
Soggetto:
Oggetto: Cestina del tipo "Habana" - Fondo calottato, percorso da ampie costolature radiali, con bordo risvoltato ad anello, sotto il quale, sono saldati due cordonetti sovrapposti a zig-zag e sopra il quale si sviluppa un corpo tronco conico rovescio, formato da un reticolo di cordonetti uniti tra loro alla pinza; chiude il reticolo un bordo in canna pinzettata a dentelli, su cui sono impostati due manichetti dove probabilmente era inserito un manico mobile ricurvo, in canna ritorta. - Vetri
Materia e tecnica: Cordonetti di vetro incolore lavorati "a giorno" con l'ausilio delle pinze., 14,5
Datazione: XVII/ XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Cestina - Corpo tronco conico, con fondo appena convesso, percorso da leggere costolature trasversali ed ornato da tre cordonetti ondulati applicati lungo la base, la metà ed il labbro, di cui l'inferiore pinzettato a coronella.; due manichetti pinzettati, in cui probabilmente era inserito un manico ricurvo, sono saldati sul bordo del labbro. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro spesso, leggermente fumè. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 6 x 13
Datazione: XVIII - Metà ca.
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video