 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Probabilmente manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Fiore di lampadario |
Materia e tecnica: |
18 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Probabilmente manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Fiore di lampadario |
Materia e tecnica: |
|
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Studio Filippeschi, disegno ed esecuzione Gino Filippeschi | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Piatto |
Materia e tecnica: |
Vetro lavorato con tecnica vetrofusione |
Datazione: |
2012 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Venezia o façon de Venise (?) |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore con nodo e filo al bordo del bevante color ametista scuro, 17 |
Datazione: |
XVII (?) |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Venezia o façon de Venise |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato incolore, 17,8 |
Datazione: |
Fine XVI inizio XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|