 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - Vaso su piede conico costolato con bordo ribattuto all'interno; corpo piriforme in rigadin ritorto collegato al piede da una siela in cristallo e da un nodo. Collo cilindrico a imboccatura svasata in rigadin ritorto. Dal corpo emergono undici beccucci (originariamente dodici) costolati con orlo in cristallo. Morisa in cristallo alla base del collo. Stacco dle pontello a tre punte. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato girasol, 32 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - Vasetto in cristallo su piede a disco applicato; corpo sferoidale, collo a imbuto; sul corpo e sul collo si innestano quattro ansette in cristallo con morise e archetti in vetro rubino; un filo applicato in vetro rubino si avvolge a spirale attorno al collo e al corpo, al quale sono applicate sei more rubino come la catenella sulla circonferenza. Stacco del pontello a corona. |
Materia e tecnica: |
Vetro cristallo soffiato con applicazioni in vetro rubino, 19,9 |
Datazione: |
XIX - 1872 - 1877 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - Vasetto in vetro girasol su piede a disco applicato; corpo sferoidale, collo a imbuto; sul corpo e sul collo si innestano quattro ansette con morise e archetti in cristallo; un filo applicato rubino si avvolge a spirale attorno al collo e al corpo, al quale sono applicate quattro more in cristallo. Stacco del pontello a corona. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato girasol con applicazioni in rubino, 9,5 |
Datazione: |
XIX - 1872 - 1877 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - Grande vaso su alto piede a tromba con doppio bordo ribattuto all'esterno; corpo ovoidale a spalla bombata con lungo collo leggermente allargato verso l'imboccatura e segnato a metà circa da un anello in cristallo. Smalti policromi e avventurina incamiciati in cristallo su una base di smalto bianco. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato con smalti policromi incamiciati in cristallo, 46 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - Vasetto in vetro girasol su piede a disco costolato con bordo ribattuto all'interno; stelo a forma di vaso con due ansette a ricciolo costolato e con due pastiglie e sei more in avventurina sul corpo, unito alla base da una siela in cristallo. Dallo stelo si sviluppa il corpo del vaso, costolato, a forma di imbuto, con canna in smalto bianco tra due fili di avventurina sul bordo. Un ramoscello verde con fiori viola si appoggia alla parte inferiore del vaso. Stacco del pontello a corona. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato girasol, 33 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|