 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Officina muranese ad uso di Boemia/Sassonia |
| Soggetto: |
Motivi vegetali ed animali |
| Oggetto: |
Brocca |
| Materia e tecnica: |
Vetro incolore arruotato alla rotella, 18 |
| Datazione: |
XVIII |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Ambito culturale romano, produzione del mediterraneo orientale |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Brocca |
| Materia e tecnica: |
Vetro verde chiaro, soffiatura libera, 10,9 |
| Datazione: |
Fine I inzio III d.C. - 190 d.C. |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Manifattura spagnola |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Brocca |
| Materia e tecnica: |
Vetro cristallo con canne a retortoli bicolori in rubino e lattimo |
| Datazione: |
XVIII |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Manifattura spagnola |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Brocca |
| Materia e tecnica: |
Vetro cristallo con canne a retortoli bicolori in rubino e lattimo |
| Datazione: |
XVIII |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Arte romana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Brocca |
| Materia e tecnica: |
12,5 |
| Datazione: |
II d.C. |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|