Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 311
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa||
Officina muranese
Soggetto: Capriccio architettonico con cavaliere.
Oggetto: Bottiglia - Vetro spesso, trasparente, incolore, molato a sfaccettature verticali. Corpo tronco conico con fondo piatto, collo alllungato svasato a tromba verso la spalla , orlo smussato. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore; soffiato, molato e decorato a smalti e oro fissati in superficie per fusione., 23,3
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa ?||
Manifattura veneziana
Soggetto: Avvenimenti storici relkativi alla fine della Repubblica di Venezia.
Oggetto: Bottiglia - Vetro trasparente, incolore. Corpo svasato a campana con fondo concavo, spalla arrotondata, collo alllungato svasato all'imbocco, orlo smussato. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione., 28,3
Datazione: XVIII/ XIX - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Fratelli Toso||
Manifattura veneziana
Soggetto: Un maiale con la scritta "Abbasso Italia porca" viene decorato dall'imperatore d'Austria
Oggetto: Bottiglia - Vetro trasparente, incolore. Corpo troncoconico con fondo concavo, spalla arrotondata, collo cilindrico con imboccatura svasata, orlo smussato.
Materia e tecnica: Vetro soffiato, stacco del pontello a corona a cinque punte., 26
Datazione: XIX - 1800 - 1820 - inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Bottiglia - Corpo cilindrico, con fondo rientrante a cono, spalla arrotondata e collo ristretto, liscio all'orlo, interamente percorso da una fitta e leggera costolatura rigadin retorta" e solcato da sei profonde depressioni verticali." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente fumè. Soffiato a stampo in due tempi successivi., 20 x 9,5
Datazione: XVI/ XVIII - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Venezia o "façon de Venise"
Soggetto:
Oggetto: Bottiglia piccola a filamenti lattei. - Corpo a campanula, con base rigonfia, rientrante a cono nel fondo, e spalla arrotondata; collo imbutiforme, stretto e lungo, finito liscio all'orlo, con applicato alla base un cordonetto serpentiniforme. Decorazione a vermicelli" lattei radiali a sviluppo verticale (segmenti di canne lavorate precedentemente) inclusi nel vetro trasparente di fondo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, incolore, con inclusi "vermicelli" lattei. Soffiato e lavorato a mano libera., 18,7
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video