Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 114
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vasetto da dessert - Piede svasato, corpo oblungo semiovoidale, percorso nella metà inferiore da sedici costolature radiali ottenute "a mezza stampaura", bordo cordonato, pinzettato e tirato nelle due estremità più larghe. Faceva probabilmente parte di un "centro tavola" di grandi dimensioni. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo. Soffiato "a mezza stampatura" e a mano libera., 4,3 x 8,3 6,7
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vasetto da dessert - Piede svasato, corpo oblungo semiovoidale, percorso nella metà inferiore da sedici costolature radiali ottenute "a mezza stampaura", bordo cordonato, pinzettato e tirato nelle due estremità più larghe. Faceva probabilmente parte di un "centro tavola" di grandi dimensioni. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo. Soffiato "a mezza stampatura" e a mano libera., 4,5 x 9 6,3
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vasetto - Vasetto di lattimo su piede a cupolino ribassato, appiattito e risvoltato nel bordo, breve stelo ad avolio, corpo sagomato a pera ribaltata e largo collo svasato ornato alla base e lungo il labbro da due cordonetti pinzettati applicati a caldo; quattro foglie in vetro opalescente "girasol", rigate e pinzettate, di cui le due più grandi ornate alla base da una borchia a stampetto di rosetta, sono impostate sulla spalla. Faceva probabilmente parte di un tionfo da tavola di grandi dimensioni. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo e inserti di "girasol". Soffiato e lavorato a mano libera., 15,2 x 9
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vasetto da dessert - Piede a tromba, corpo e spalla svasati, percorsi da lievi costolature ottenute a stampo, labbro arrotondato; un cordonetto ad anello pinzettato a è applicato alla base e lungo la spalla del vasetto. Faceva probabilmente parte di un "centro tavola" di grandi dimensioni. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 8 x 5,6
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vasetto da dessert - Piede svasato a tromba con bordo arrotondato, corpo ovoidale, leggermente schiacciato, percorso nella metà inferiore da dodici costolature radiali ottenute "a mezza stampaura", imbocco elissoidale con labbro appena accennato. Faceva probabilmente parte di un "centro tavola" di grandi dimensioni. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo. Soffiato a "mezza stampatura" e a mano libera., 6 x 6
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video