Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 217
<< < | ... | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Tazza con due manichetti - Piede applicato a "zembola", arrotondato al bordo; coppa emisferica, con applicati due manichetti ad orecchio, oro liscio. Fregi graffiti a punta di diamante, con rametti fioriti tra cui spiccano due volatili contrapposti. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 6
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Tazza con due manichetti - Piede applicato, svasato a tromba, liscio al bordo; coppa emisferica, con applicati due manichetti ad orecchio, orlo liscio. Nella superficie esterna della coppa sono incisi a punta di diamante motivi vegetali con rami e foglie, tra cui la figura del Sacro Agnello contrapposta ad un grosso fiore stilizzato, una fascia a "caulicoli" è graffita lungo il labbro. L'immagine delò Sacro Agnello fa pensare ad una destinazione liturgica. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 10,5
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Tazza con due manichetti - Piede applicato, svasato e risvoltato nel bordo; coppa emisferica, con applixati due manichetti ad orecchio, orlo liscio. Fregi graffiti a punta di diamante con rametti fioriti tra cui spiccano, uno fronte all'altro, un volatile ed un cuore bipartito trafitto da frecce. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro fumè soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante. , 5,2
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Tazza in vetro "calcedonio" - Piede svasato a tromba, con orlo liscio/ Coppa emisferica, liscia all'orlo, percorsa da ampie costolature radiali; due manichetti arricciati ad orecchio sono impostati lungo i fianchi. Macchie e striscie in avventurina" sono presenti tra le venature marmorizzate del "calcedonio": impasto vitreo ad imitazione dell'omonima pietra dura." - Vetri
Materia e tecnica: Calcedonio traslucido con spruzzi di "avventurina". Soffiato in stampo e sagomato a mano libera., 7,8
Datazione: XVII/ XVIII - Ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Bertolini, Murano ?||
Manifattura veneziana
Soggetto: Motivi floreali
Oggetto: Tazza con coperchio - Tazzs emisfeica con orlo arrotondato, su basso piede a disco. Coperchio a cupolino ribassato, con bordo risvoltato e ribattuto ad anello, presa a pomello. Decorazione a smalto rosso "sanguigna" e oro. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo. Soffiato a mano libera. Decorato a smalto rosso e oro, fissati in superficie per fusione., 11
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video