Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4
<< < | 1 | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Stelo di calice - Stelo con fiore di un grande calice; piede conico con orlo ribattuto all'interno in vetro rubino; stelo in forma di piccolo vaso in vetro blu con filigrana di avventurina e morisa di avventurina all'orlo. Dal vaso si erge il gambo in cristallo e vetro verde di un fiore con foglie verdi e petali in smalto bianco e rubino. Stacco del pontello unico.
Materia e tecnica: Vetro soffiato color rubino, 18,5
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Stelo di calice - Stelo di grande calice su piede acquamare formato di canne in cristallo con retortoli di fili in smalto bianco e avventurina alternate ad altre in cristallo con anima di avventurina; unito al piede da un avolio in cristallo. Alla sommità due fiori a petali in smalto bianco con bottone in forma di mora gialla e rubino. Stacco del pontello unico.
Materia e tecnica: Vetro soffiato con piede color acquamare, e stelo decorato con canne a retortoli, 16
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Venenziana
Soggetto:
Oggetto: Stelo di calice a protome di leone - Lo stelo cavo è soffiato a stampo a protomi di leone e festoni sormontati da rosette, bacellature.
Materia e tecnica: Vetro incolore; soffiatura a stampo; lavorazione a settori., 4,5 cm
Datazione:
Sede museale:
Visualizza scheda
Autore: Maniattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Stelo di calice a protome di leone - Stelo soffiato a stampo a protome di leone e festoni sormontati da rosette, con bacellature. Nella parte inferiore vi è un rocchetto che lo connetteva al piede, del quale è rimasta solo una piccola parte. Internamente è cavo. Incolore tendente al grigio; trasparente.
Materia e tecnica: Vetro incolore; trasparente. Soffiatura libera; soffiatura a stampo; lavorazione a settori. , Cm 6,5
Datazione:
Sede museale:
<< < | 1 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video