 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Redentore |
Oggetto: |
Scultura - La figura poggia su un elaborato basamento frammentato - Marmi |
Materia e tecnica: |
Alabastro, 26,5 x 11,5 ca. x 7 ca. |
Datazione: |
XVII - prima metà |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Busto di Guglielmo Pepe |
Oggetto: |
Scultura - Busto marmoreo di Guglielmo Pepe - Marmi |
Materia e tecnica: |
Marmo di Carrara, 100 x 70 ca x 39 ca |
Datazione: |
XIX |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Palazzo Ducale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Officina Romana |
Soggetto: |
Testa di Ermes |
Oggetto: |
Scultura - Marmi |
Materia e tecnica: |
Marmo bianco a grana fine (lunense?), 40 |
Datazione: |
II - 110 - 120 - prima metà |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Officina greco insulare |
Soggetto: |
Pan |
Oggetto: |
Scultura - Marmi |
Materia e tecnica: |
Marmo greco, 72 |
Datazione: |
II a.C./ I a.C. - fine/inizio |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Scuola alessandrina |
Soggetto: |
Pan |
Oggetto: |
Scultura - Marmi |
Materia e tecnica: |
Marmo greco, 51 |
Datazione: |
II a.C. - prima metà |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|