 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Officina greco insulare |
Soggetto: |
Banchetto funebre |
Oggetto: |
Bassorilievo sepolcrale - Lapide di forma rettangolare con spessa cornice - Marmi |
Materia e tecnica: |
Marmo, 49 x 60 |
Datazione: |
III - prima metà |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito veneto |
Soggetto: |
Deposizione dalla croce |
Oggetto: |
Altorilievo - Il rilievo è contenuto in una piccola teca metallica con portellino a vetro, che funge da cornice - Marmi |
Materia e tecnica: |
Alabastro dipinto, 12 x 7,7 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura francese |
Soggetto: |
Eucarestia |
Oggetto: |
Bassorilievo - Lastra rettangolare in alabastro collocata entro cornice lignea - Marmi |
Materia e tecnica: |
Alabastro, 22,6 x 20,2 x 2,2 |
Datazione: |
XVII |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito veneto-bizantino |
Soggetto: |
Crocifissione tra la Vergine, san Giovanni e due angeli |
Oggetto: |
Altorilievo - Lastra dal profilo superiore centinato - Marmi |
Materia e tecnica: |
140 x 85 |
Datazione: |
XIII/ XIV - 1290 - 1310 - Fine/inizio |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Rilievi assiri di soggetto guerresco |
Oggetto: |
Bassorilievo - Marmi |
Materia e tecnica: |
|
Datazione: |
|
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|