 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o “façon de Venise” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vasetto su piede decorato "a piume" - Piede a disco con orlo risvoltato/ Gambo, basso, formato da un nodo cavo costolato compresso da due siele"/ Corpo con ventre a pera rovescia e collo ad imbuto largo, ornato da un collarino ondulato e sopra e sotto il labbro da un cordonetto in vetro acquamarina applicati a caldo/ Il corpo è decorato da fili bianco latte "pettinati" a festoni, inclusi al vetro incoloro di base." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro appena fumè con fili bianco latte "pettinati" a caldo. Soffiato e lavorato a mano libera., 17,2 |
Datazione: |
XVI/ XVIII - fine/inizio |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppetta schiacciata con piede - Coppetta schiacciatta con labbro espanso, risvoltato e profilato all'orlo da un bordino in vetro acquamarina, e piede a siambola cavada", ricavato cioè deallo stesso soffiato, con fondo rientrante a cono. Probabilmente era parte di un "servizio da tavola"." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 3,8 |
Datazione: |
XVI/ XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o "façon de Venise" |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Fiaschetta con piede e due manici - Piede a tromba, con orlo risvoltato, sormontato da un nodo costolato, schiacciato/ Corpo con ventre a conchiglia bivalve, solcato da costolature radiali, e collo ad imbuto con orlo liscio; due manichetti ansati, pissegai" a dentini, sono impostati ai fianchi e saldati al cordonetto del collo." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro turchese. Soffiato libero nel piede e a stampo nel corpo, 18,5 |
Datazione: |
XVI/ XVII - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o "façon de Venise" |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Fiaschetta con piede e due manici - Piede a tromba, con orlo risvoltato, sormontato da un nodo costolato, sciacciato/ Corpo con ventre a conchiglia bivalve solcato da costolature radiali e collo ad imbuto, con orlo liscio, decorato da un motivo a spirale in fili bianco latte, detti vermicelli", inclusi al vetro di base; due manichetti ansati, "pissegai" a dentini, sono impostati ai fianchi e saldati ad un cordonetto ondulato applicato al collo." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro grigio paglierino. Soffiato libero e a stampo. inclusione di fili a "vermicello" nel corpo., 19 |
Datazione: |
XVI/ XVII - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana all'uso di Inghilterra e nord Europa |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso con piede e due manici - Piede a disco in vetro pieno con fondo piatto e rialzo svasato al centro, corpo ovoidale con spalla ribassata, collo cilindrico con labbro applicato ad anello; due manichetti dal profilo rettangolare sono impostati sul labbro e sulla spalla. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro blue trasparente. Soffiato e lavorato a mano libera., 20 x 14 |
Datazione: |
XVIII - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|