 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Guido Durantino (Fontana) |
Soggetto: |
La morte di Adone |
Oggetto: |
Piatto |
Materia e tecnica: |
Maiolica, 2,4 |
Datazione: |
XVI - 1550 - 1560 - seconda metà |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Guido Durantino (Fontana) |
Soggetto: |
Soggetto di storia romana |
Oggetto: |
Piatto - Piatto decorato con una scena di battaglia lungo un fiume - Maioliche |
Materia e tecnica: |
maiolica, 5,5 |
Datazione: |
XVI - 1550 - 1560 - seconda metà |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Patanazzi, Vincenzo bottega | | | | | | |
|
Soggetto: |
Minerva si reca da Invidia |
Oggetto: |
Piatto - Nel piatto smaltato viene rappresentato l'episodio raccontato nel secondo libro delle Metamorfosi di Ovidio nel quale si narra come Minerva per punire Aglauro, una delle figlie di Cecrope, ordina ad Invidia di contagiarla con il suo veleno, in modo che al giovane arda di invidia per Mercurio, finchè quest'ultimo esasperato la muterà in pietra. - Maioliche |
Materia e tecnica: |
maiolica, 2,5 |
Datazione: |
XVII - 1600 - 1620 - prima metà |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
|