  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura sassone Meissen | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Piatto - Piattino lobato bianco. Decorazione: sul bordo: motivo decorativo dorato; al centro: stemma Tiepolo sormontato da corona; al di sotto: paesaggio di fantasia con tenda, torre e figurine. - Porcellane | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Porcellana, 3,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1700 - 1749 - prima metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura viennese | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Piatto - Fondina bianca con decorazioni floreali policrome. Sul bordo: decorazione viminea a rilievo. Orlo lobato. Tavolozza: viola; giallo; rosso; verde. - Maioliche | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Porcellana, 4 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1740 - 1752 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Manifattura Cozzi Geminiano | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Piatto - Piatto di porcellana bianca con profilo a fettuccia. Decorazione: paesaggio cinese con pagoda e ponte in bleu, rosso e giallo. Bordo: mazzi di fiori. - Maioliche | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Porellana, 4 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII/ XIX - 1762 - 1812 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana di derivazione medio orientale | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Piatto da parata - Il fondo del piatto è percorso da costolature radiali ottenute per soffiatura "a mezza stampaura"; bordo a tesa larga, leggermente svasata, rivoltato all'orlo. Decorazione a smalti policromi e oro fusibili, con motivi vegetali stilizzati fra le costolature e fregio ornamentale lungo il bordo; al centro è dipinto lo stemma della famiglia Barbarigo sormontato dal corno ducale. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro incolore. Soffiato "a mezza stampatura" e lavorato a mano libera. Dipinto a smalti policromi e oro fissati in superficie per fusione., 2,7 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XV -  Ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura Veneziana di derivazione medio orientale | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Piatto - Base ad anello applicato; fondo concavo, leggermente rientrante al centro, percorso da leggere e fitte costolature radiali ottenute per soffiatura "a mezza stampaura"; bordo a tesa larga con orlo rivoltato. Un decoro a smalti punteggiati su fondo oro è dipinto sul rovescio del bordo. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro incolore. Soffiato a "mezza stampatura" e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti e oro fissati in superficie per fusione. fusi., 3,7 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XV/ XVI -  fine/inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |