Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 137
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Bertolini, Murano ?||
Manifattura veneziana
Soggetto: Chinoiserie
Oggetto: Piattino - Piede aplicato ad anello, piattello a curvatura ovalizzata, orlo smussato liscio. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo. Soffiato a mano libera. Decorato a smalto rosso e oro, fissati in superficie per fusione., 2,6
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venice”
Soggetto:
Oggetto: Piattino da "trembleuse" - Piatello a tesa larga, leggermente rialzato all'orlo, con fondo-base abbassato, ottenuto dallo stesso soffiato, atto a contenere il piede della tazzina. La superficie interna presenta una colorazione vitrea uniforme verde pastello, mentre quella esterna un variegarsi ondoso marmorizzato" dai toni marron-giallo-verde-azzurro, con macchie e striature di "avventurina." - Vetri
Materia e tecnica: Calcedonio con macchie di "avventurina" . Soffiato e sagomato a mano libera., 4
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venice”
Soggetto:
Oggetto: Piattino da "trembleuse" - Piattello a tesa larga, leggermente rialzato all'orlo, con fondo-base abbassato, ottenuto dallo stesso soffiato, atto a contenere il piede della tazzina. La superficie interna presenta una colorazione vitrea uniforme verde pastello, mentre quella esterna un variegarsi ondoso marmorizzato" dai toni marron-giallo.verde-azzurro, con macchie e striature di "avventurina"." - Vetri
Materia e tecnica: Calcedonio con macchie di "avventurina" . Soffiato e sagomato a mano libera., 5
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Piattino da "trembleuse" - Piattello a tesa larga, leggermente rialzato all'orlo, con fondo abbassato, ottenuto dallo stesso soffiato, atto a contenere il piede della tazzina. La superficie interna presenta una colorazione vitrea uniforme verde pastello, mentre quella esterna un variegarsi ondoso marmorizzato" dai toni marron-giallo-verde-azzurro, con macchie e striature di "avventurina"." - Vetri
Materia e tecnica: Calcedonio con macchie di "avventurina" . Soffiato e sagomato a mano libera., 4
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Officina muranese
Soggetto:
Oggetto: Tazzina con piattino - Tazzina a forma di campanula, con basso piede a siambola cavada", ricavato cioè dallo stesso soffiato, ed orlo liscio. Piattino con fondo ribassato, largo bordo leggermente svasato ed orlo liscio. Lavoro a filigrana composita in fascette radiali, che assecondano la forma dell'oggetto, alternanti intrecci "a retortoli" ed "a redexelo retorto", in sottili fili bianco latte, a semplici "retortoli" in fili più grossi color bianco latte e rubino." - Vetri
Materia e tecnica: Lavorazione a filigrana. Soffiato e lavorato a mano libera., 9,3 / 1,5
Datazione: XVII/ XVIII - fine
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video