Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 57
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura italiana o francese
Soggetto:
Oggetto: manicotto - Pelliccia di visone - Tessuti
Materia e tecnica: Pelliccia di visone, 22
Datazione: XX - 1890 - 1950 - prima metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
Pietro Bigaglia||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: manico di coltello - Manico di coltello sfaccettato alla mola. Composto da tre strati: vetro trasparente all'interno, vetro bianco nello strato intermedio, vetro blu all'esterno che ingloba spezzoni di canne policrome a retortoli e avventurina. L'impasto è simile a quello del vaso cat. 166.
Materia e tecnica: Vetro con spezzoni di canne policrome a retortoli. Lavorato alla mola
Datazione: XIX - 1850
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana (?)
Soggetto:
Oggetto: Manico
Materia e tecnica: Manico in avventurina , 10,6 x 2,8
Datazione: XVIII - XIX
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Giovanni Battista Franchini||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Manico
Materia e tecnica: Vetro giallo con inclusi fili colorati e canne di filigrana
Datazione: 1843
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Giovanni Battista Franchini||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Manico
Materia e tecnica: Vetro nero con inclusi fili colorati e canne e millefiori
Datazione: 1843
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video