 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Lastra sepolcrale con decorazione incisa e iscrizione col nome di Lantfrido |
Oggetto: |
Lapide sepolcrale - Frammento di lastra dalla forma irregolare con iscrizione al centro e porzioni di decorazione incisa ad elementi geometrici circolari e rettilinei (croci? Chrismon?) - Marmi |
Materia e tecnica: |
Marmo greco, 82 x 72 |
Datazione: |
VII |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Lastra sepolcrale con croce tra le lettere Alfa e Omega |
Oggetto: |
Lapide sepolcrale - Lastra rettangolare - Marmi |
Materia e tecnica: |
Marmo greco, 96 x 53 |
Datazione: |
VI/ VII - Fine/inizio |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Lapide sepolcrale con stemma Garzoni |
Oggetto: |
Lapide sepolcrale - Lastra di forma irregolare e frammentata con iscrizione - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra calcarea, 70 x 53 |
Datazione: |
XIV |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Palazzo Ducale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Lapide sepolcrale con iscrizione |
Oggetto: |
Lapide sepolcrale - Lapide originariamente quadrangolare con iscrizione funeraria in capitale lateralmente abrasa - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra calcarea ?, 44 x 82 |
Datazione: |
XVIII - 1717 - 1717 |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Palazzo Ducale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito romano produzione altinate |
Soggetto: |
Lapide sepolcrale con iscrizione a Caio Titurnio |
Oggetto: |
Lapide sepolcrale - Altare parallelepipedo con la sommità decorata da una serie di modanature e la faccia frontale delimitata ai lati da due colonnette con capitello corinzio, tra le quali si sviluppa l'iscrizione - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra d'Istria, 95 x 60 x 43 |
Datazione: |
I - prima metà |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|