  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana o “façon de Venise” | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice - Piede a disco, leggermente svasato verso il centro, con orlo liscio/ Gambo a balaustrino costolato, compreso tra due siele"/ Bevante composito, formato, in un unico soffiato, da un doppio rigonfiamento, da un breve e stretto collo e da un labbro svasato a forma di campanula con corolla polilobata, liscia all'orlo/ Due manichetti biansati, con catenella interna, sono impostati nella metà inferiore del bevante." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro incolore. Soffiato a mano libera e a stampo., 16 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI/ XVII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana o “façon de Venise” | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice - Piede a disco, leggermente svasato verso il centro, con orlo liscio/ Gambo a pilastrino multiplo, formato da cinque piccoli rigonfiamenti percorsi da leggere costolature trasverse, compreso tra due siele"/ Bevante affusolato nella metà inferiore ed aperto ad imbuto spicchiato con labbro leggermente lobato nella metà superiore/ Due manichetti arcuati con catenella interna, sono impostati nella metà inferiore del bevante." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro leggermente fumè. Soffiato a mano libera e a stampo., 21 x 11 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI/ XVII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana o "façon de Venise" | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice - Piede a disco, leggermente rialzato al centro, con orlo riscvoltato/ Gamgo a torsione elicoidale, con impresso un fitto reticolo, compreso tra due siele"/ Bevante ad imbuto con base bulbiforme ed orlo liscio." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro Incolore. Soffiato e lavorato a mano libera., 23,7 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI/ XVII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana o "façon de Venise" | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice - Piede a disco, leggermente rialzato verso il centro, con orlo liscio/ Gambo a balaustrino, solcato da lievi costolature impresse a stampo, compreso tra due siele"/ Coppa sagomata, con base emisferica e labbro espanso a tesa larga con banda risvoltata; orlo liscio," - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro leggermente fumè. Soffiato a mano libera e a stampo., 14 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI/ XVII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana derivante da pipologie nordiche | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice con bevante ad imbuto - Piede a disco, leggermente rialzato verso il centro, con orlo risvoltato/ Gambo a forma di nodo costolato/ Bevante allungato ad imbuto con base bulbiforme ed orlo liscio. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro Incolore. Soffiato e lavorato a mano libera., 31,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI/ XVII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |