  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice - Calice in cristallo rigadin ritorto su piede conico; stelo a balaustro con quattro morise; coppa conica. Stacco del pontello unico. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro cristallo soffiato con decorazione in rigadi ritorto e applicazioni di morise in cristallo, 18,4 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1866 (?) - 1866 (?) - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice - Piccolo calice in cristallo su piede leggermente conico con filo acquamare all'orlo; stelo sottile in vetro pieno; coppa emisferica con filo acquamare all'orlo. Stacco del pontello unico. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro cristallo soffiato con decorazione a fili color acquamare, 6,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice - Calice in cristallo su piede leggermente conico; stelo cilindrico leggermente rastremato, piuttosto decentrato, che si innesta sul piede con una siela; coppa a campana. Stacco del pontello unico. Il livello dell'esecuzione evidenzia molte incertezze. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro cristallo soffiato, 11 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1866 (?) - 1866 (?) - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice - Piccolo calice in cristallo su piede leggermente conico; stelo a balaustro; coppa a campana. Stacco del pontello unico. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro cristallo soffiato, 10,8 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1866 (?) - 1866 (?) - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice - Calice in cristallo su piede leggermente conico; stelo a balaustro su siela lavorata con pinza "gelosia", sormontata da un nodo appiattito e da due siele; coppa cilindrica a base arrotondata. Stacco del pontello unico. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro cristallo soffiato con stelo a balaustro, 14,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1866 (?) - 1866 (?) - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 |