 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Venezia per/ad uso di/o Europa Centrale |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Calice a coppa - Manufatto ottenuto da un unico soffiato, lavorato a stampo e a mano volante: coppa carenata con labbro svasato, liscia all'orlo e strozzata alla base, con stelo tubolare leggermente svasato a tromba e piede discoidale risvoltato fin dentro lo stesso stelo. Il calice presenta una leggera costolatura a sviluppo radiale, leggermente ritorta nello stelo e ad intreccio romboidale lungo il labbro. - Vetri |
| Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, leggermente paglierino. Soffiato in stampo a coste e " baloton"., 9,8 |
| Datazione: |
XVI - prima metà |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Artisti Barovier per Salviati | | | | | | |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Coppa / Calice |
| Materia e tecnica: |
Vetro molto leggero. Stacco del pontello unico, 15,5 |
| Datazione: |
Ultimo quarto del XIX - 1895 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|