 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Briosco, Andrea detto Riccio Bottega | | | | | | |
Ambito padovano |
| Soggetto: |
Rana |
| Oggetto: |
Calamaio - Tronco cavo - Bronzi |
| Materia e tecnica: |
Bronzo a patina scura cesellato e punzonato, 7,9 x 11 |
| Datazione: |
XVI - 1500 - 1549 - prima metà |
| Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Manifattura tedesca |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Calamaio - Calamaio composto da quattro pezzi compresi piatto, cucchiaio e spolverino - Marmi |
| Materia e tecnica: |
Serpentino sassone, 8,5 ca |
| Datazione: |
XIX |
| Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Calamaio |
| Materia e tecnica: |
Vetro incolore soffiato a stampo. Applicazioni in pasta vitrea gialla e verde, e filo blu, 12,5 |
| Datazione: |
XVIII |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Probabilmente Vincenzo Moretti per Compagnia Venezia Murano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Calamaio |
| Materia e tecnica: |
Murrine su fondo nero, 6 x 3,9 |
| Datazione: |
1878 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
Allegoria di un fiume |
| Oggetto: |
Calamaio - Figura umana semi sdraiata su un piedistallo decorato poggiante su un basamento rialzato da piedini. La figura con il proprio basamento è separabile dal resto. All'interno del piedistallo vi sono due contenitori cilindrici, uno con tappo con foglie traforate e pomello sferico, l'altro con tappo liscio e pomello sferico. Questi piccoli contenitori sono estraibili. Agli angoli, quattro pilastri collegati da una catenella. - Lavori in oro e argento |
| Materia e tecnica: |
Argento, 21,7 x 21,4 x 15,5 |
| Datazione: |
XIX - inizio |
| Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
|