 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Bottiglietta da essenze - Piede a disco applicato, di vetro incolore; corpo ovoidale, di vetro blù, schiacciato su due faccie, e collo breve con incapsulato un tappo di metallo (argento) appribile a cerniera; il corpo è decorato da una trama a piume di filamenti lattei, buttati" a caldo, "pettinati" e quindi "fusi" durante la lavorazione del pezzo. Due cordonetti pinzettati e due bottoncini a stampetto di lampone, di vetro blù, sono impostati lungo i fianchi ed al centro del corpo." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro traslucido, blù, lavorato "a penne". Soffiato e lavorato a mano libera., 8 x 5,5 x 2,8 |
Datazione: |
XVII/ XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Bottiglietta da essenze - Piede applicato, probabilmente a disco ridimensionato alla mola; corpo ovoidale, schiacciato su due faccie, e collo breve con bordino acquamarina applicato sul labbro, decorato da una trama a spira di filamenti lattei, inclusi nel vetro incoloro di fondo, pettinati" a caldo durante la lavorazione del pezzo; due cordonetti di vetro inolore pinzettati "a morise" sono impostati lungo i fianchi; due bottoncini acquamarina a stampetto di lampone sono applicati al centro del corpo." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, incolore, lavorato "a penne". Soffiato e lavorato a mano libera., 8,2 x 5,5 x 2,8 |
Datazione: |
XVII/ XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|