Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 82
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura italiana
Soggetto:
Oggetto: borsetta - Armatura prodotta da un ordito di fondo in cotone nero e da una trama in seta color azzurro che lega in Gros; la stessa armatura anche per le parti di rifinitura ma con la variazione del colore per la trama. - Tessuti
Materia e tecnica: Reps in seta moiré azzurro/grigio e rosso, 10
Datazione: XIX - 1875 - 1899 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Manifattura italiana
Soggetto:
Oggetto: borsetta - Borsa gioiello in metallo foderato da velluto rosso, taffetas di seta bianco avorio. - Tessuti
Materia e tecnica: Velluto tagliato a un corpo, 14
Datazione: XX - 1900 - 1890 - prima metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Manifattura italiana o francese
Soggetto:
Oggetto: borsetta - Armatura di tela prodotta da un ordito e una trama di fondo di canapa o lana - Tessuti
Materia e tecnica: Tela, 14
Datazione: XX - 1900 - 1970 - prima metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Borsetta - Borsetta a sacchettino realizzata ad uncinetto color salvia, originariamente color oro. Il bordo superiore è frastagliato e bordato con filo metallico, nella lunghezza si ripetono decorazioni orizzontali a linee spezzate di diversi altezze, traforate e color oro. Nel fondo, decorazione a foglie. In alto sui lari e sulla chiusura del fondo ritroviamo dei pendenti composti asole di filo di seta ritorto coperto da oro lamellare. In alto chiude un cordino di filo metallico (or rient) inserito nei trafori del lavoro. - Accessori
Materia e tecnica: seta, 22 x 15 x 4,5
Datazione: XIX - 1825 - 1850 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Borsetta - Borsetta a sacchettino di raso gialla ricamata. Fodera interna in tela di cotone. Sul davanti si vede un dalmata su un cuscino racchiuso fra due rami fioriti che delineano uno spazio cuoriforme. Sul retro abbiamo un mazzo di rose con boccioli. - Accessori
Materia e tecnica: seta, 20 x 18,5
Datazione: XVIII - 1775 - 1799 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video