Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 102
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Cominazzo, Lazarino||
Italia - Brescia
Soggetto: Archibugio a ruota
Oggetto: Archibugio - Archibugio a ruota tipica bresciana, con canna a due ordini, quadro e tondo, con mirino in volata e tacca di mira mancante dopo la scritta LAZARI COMINAZ. Cassa lunga in legno con fornimenti e decorazioni in acciaio traforato a fiorami. Manca ponticello, bacchetta e fascetta centrale del fusto. - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, 1442 x 1060
Datazione: XVII - 1600 - 1610 - inizio
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Impero Ottomano
Soggetto: Archibugio tipo Tufenk a pietra focaia
Oggetto: Archibugio - Archibugio tipo Tufenk a pietra focaia con canna quadra con fascetta d'argento al primo tratto e altre due in acciaio verso la volata che termina a capitello con doppio mirino in rame. Foro di mira in parete di culatta e forse un punzone semicircolare sulla lista destra al primo tratto. Acciarino alla Morlacca con cappuccio in acciaio coprimolla al piede del cane, che ha presa bicorne al sommo. Cassa in legno con calcio a sezione pentagonale, tondo al dorso, decorato con intarsi di corno colorato a dischetti prima dello zoccolo in avorio. Altre decorazioni a forma di fiore sul lato destro (mancante al lato sinistro). Mancano grilletto per il serpe e serpe, la bacchetta e i risoni e le magliette per la cinghia. ponticello fissato malamente (non copre il grilletto del meccanismo a pietra). - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, argento, avorio, corno, 1375 x 1020
Datazione: XVII - 1600 - 1699
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Italia
Soggetto: Archibugio a trombone
Oggetto: Archibugio - Archibugio a trombone con canna damascata decorata con incisioni, a due ordini, quadro e tondo, con doppio anello inciso al cambio e tracce di agemina d'argento in culatta. Sulla lista laterale di sinistra un punzone con la lettera P.Acciarino a luminello trasformato da precedente a pietra focaia. Cassa lunga in legno verniciato con calcio protetto al poggiaspalla con lamina d'ottone che sale su cresta incisa e sagomata. Anche la controcartella è in ottone, come il grilletto, il ponticello e i tubetti che trattengono la bacchetta in acciaio. - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, ottone, argento, 875 x 488
Datazione: XVIII - 1790 - 1799 - fine
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Moreni, B.||
NM||
Italia - Brescia
Soggetto: Archibugio scavezzo a luminello
Oggetto: Archibugio - Archibugio scavezzo con canna a trombone schiacciato, filettato alla bocca, con lista centrale incisa a ramoscello fogliato, con un punzone del cavallino di Gardone Valtrompia e del leone rampante e da 14 quadrifogli punzonati intorno. Acciarino ridotto a luminello da precedente pietra focaia, con cane modificato, internamente con briglia della noce a riccioli e punzonata con le lettere MN. Cassa lunga in legno lucidato, intagliata a volute attorno ai fornimenti che sono in acciaio. Impugnatura tonda e tagliata per essere piegata per facilitare il trasporto. Bacchetta in legno con cavastracci e battipalla in acciaio. Cartella sagomata in acciaio. - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, 887 x 540
Datazione: XVIII - 1740 - 1760 - metà
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Europa - Italia o Spagna
Soggetto: Archibugio a miccia
Oggetto: Archibugio - Archibugio a miccia con canna ottagonale svasata e con lungo mirino in volata e in culatta tunnel di mira a sezione pentagonale. Scaodellino saldato al lato destro con copriscodellino girevole a mano, imperniato al contrario. Meccanismo con serpentino a draghetto a doppia presa cui manca la chiavetta stringimascelle, fissato su piastra arcuata. All'interno manca molla del grilletto. Cassa lunga in legno con calcio sfaccettato e liscio sulle due guance, con XII inciso sotto. Guardamano dritto a stelo e conchigia cesellata in testa; al suo fianco un incavo ( per migliorare la presa?) - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, 1260 x 944
Datazione: XVI - 1590 - 1599 - fine
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video