Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 2
<< < | 1 | > >>
Visualizza scheda
Autore: manifattura italiana, veneziana
Soggetto:
Oggetto: Andrienne - Tessuto in seta pekìn, liserée a fondo avorio. L'ordito e la trama di fondo legano in taffetas di seta ecrù. Variazione per trame liserèes in seta verde e rosa creano il motivo a righe verticali, legando ogni 5 la trama di fondo. Trame supplementari lanciate in sete policrome rosso, giallo, verde chiaro e scuro, ecru e argento legano l'ordito supplementare beige. Opera in sete policrome: modulo a racemi floreali con andamento a meandro attorniano cornici architettoniche geometriche e curvilinee realizzate con trame broccate in argento laminato, riccio, riant legate all'ordito di accompagnamento. - Abiti
Materia e tecnica: seta, spalle 54
Datazione: XVIII - 1750 - 1775 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: manifattura italiana
Soggetto:
Oggetto: Andrienne - Raso lanciato liserèe. Su armatura di fondo in raso da 8, prodotta da un ordito di fondo in seta color amaranto, due capi, torsione S, e da una trama faccia pelo in lino ecrù, n.d. numero capi e torsione, il disegno è descritto in Gros de grain da una trama supplementare legata all'ordito di fondo raso. Trame supplementari in sete policrome legano all'ordito di accompagnamento descrivendo il motivo floreale in seta verde, rosa, avorio: minuti mazzolini di ginestre, margherite, iris, lavanda, ginestre, si dispongono fittamente confondendosi col motivo floreale e a piccole pagode orientale del controfondo opaco del disegno in Gros. Il disegno si dispone ad andamento verticale e sinuoso; la sua ricchezza di motivi confonde i piani, fondo sfondo, mono\ poli- cromia dello schema, richiamando sia motivi orientali che gusto quasi rococcò nei moduli floreali. È tipica rilettura di moduli antiche in chiave moderna. (Vedi tessuti Bevilacqua). Guarnizioni in filo riccio e riant d'argento e applicazioni in taffettas in sete policrome. - Tessuti
Materia e tecnica: Raso lanciato liseree, 83
Datazione: XIX - 1850 - 1910 - seconda metà
Sede museale: Casa di Carlo Goldoni
<< < | 1 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video