 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| La Filigrana, disegno Angelo Zennaro; esecuzione Paolo Crepax | | | | | | |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Piatto |
| Materia e tecnica: |
Vetro opalino a macchie e fascia policrome |
| Datazione: |
1985 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Arte-Vetro di Alberto Seguso, disegno Napoleone Martinuzzi | | | | | | |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Testa |
| Materia e tecnica: |
Vetro verde corroso, 49 |
| Datazione: |
1952 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Vetreria artistica Barovier (il vetro e la collana)
Umberto Bellotto (disegno ed il ferro battuto) | | | | | | |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
Figura maschile con due anse |
| Oggetto: |
Alzata |
| Materia e tecnica: |
Vetro murrino con tessere di cristallo policrome e fette di canna murrina fuse in piastra e poi modellate con la canna da soffio. Sostegno in ferro battuto. Collana in perle di vetro incolore iridato e di nero, con decori pimati di avventurina |
| Datazione: |
1922 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Disegno ed esecuzione del supporto in Ferro battuto di Umberto Bellotto. Esecuzione del vaso murrino, probabilmente, della Vetreria Artistica Barovier | | | | | | |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
Motivi floreali |
| Oggetto: |
Coppa Giurati |
| Materia e tecnica: |
Vetro murrino incalmato con supporto in ferro battuto, 61 |
| Datazione: |
Secondo o terzo decennio del XX - 1923 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Venini, disegno ed esecuzione M. Tosi | | | | | | |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Calice |
| Materia e tecnica: |
Vetro cristallo con decorazione a mezza filigrana a fili bianchi, 13 |
| Datazione: |
1982 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|