 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Calice |
| Materia e tecnica: |
Vetro cristallo decorato a filograna a retortoli con ochetta nel rosone. Stacco del pontello unico, 22 |
| Datazione: |
1873 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Calice |
| Materia e tecnica: |
Vetro cristallo con rosone rosso e applicazioni in smalti policromi. Stacco del pontello unico, 40 |
| Datazione: |
1865 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Calice con coperchio |
| Materia e tecnica: |
Vetro cristallo con rosone e coperchio con decorazioni a foglia d'oro e polveri di rubino. Stacco del pontello unico, 122 |
| Datazione: |
1878 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Ambito culturale romano, produzione aquileiese |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Balsamario |
| Materia e tecnica: |
Vetro blu a soffiatura libera, 11,1 |
| Datazione: |
I d.C. - 0 d.C. |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Ambito culturale romano, produzione nord Italia |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Balsamario |
| Materia e tecnica: |
Vetro incolore a soffiatura libera, 9,9 |
| Datazione: |
inizio del I d.C - 0 d.C. |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|