  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Lione ? | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Parato - Parato in lampasso broccato. Su fondo luminoso color aragosta nello stesso colore cornucopie disposte su parallele orizzontali si alternano a cornici asimmetriche con bordi ondulati e perlinati. Tipologia: "bizarre". - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, 109 x 157 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1700 - 1715 - inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Lione | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Parato - Parato in lampasso broccato. Su fondo color aragosta in oro, argento e profilature sottili in verde e amaranto, elementi zoomorfi acefali, dai contorni piumati, delimitano spazi ovaliformi e mistilinei, entro i quali risaltano gruppi di bizzarri composti da zucchina coronata, pera, rose stilizzate o foglie lanceolate. - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, 115 x 134 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1700 - 1715 - inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Venezia ? | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Parato - Parato in damasco broccato. Su fondo rosso fulvo, con motivi fitomorfi e fantastici di controfondo, in oro e sete policrome da una specie di grande calumet, il fumo esce in forma di tralcio di fiore, bocciolo e frutto di melograno. Tipologia: "bizarre". - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, 109 x 103 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1700 - 1715 - inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Venezia ? | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Telo - Telo in damasco broccato. Su fondo blu lucente con motivi vegetali geometrici opachi, in oro e argento, da gusci marini fuoriescono esili tralci con melograni variamente stilizzati. Tipologia: "bizarre". - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, 57.5 x 169 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1700 - 1715 - inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Venezia ? | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Parato - Parato in damasco classico broccato. Su fondo azzurro brillante in azzurro opaco, largo nastro con tramezzo in "ghipure" su fondo a barrette, un altro più piccolo incrocia linee curve spezzate intrecciate a mazzi di foglie allungate con melograno, argentei e rossi. Tipologia: "bizarre". - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, 112 x 162 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1700 - 1715 - inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |