 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Zoccolo - Zoccolo. Calzatura formata da una parte in legno composta da un elemento orizzontale lanceolato sorretto da due rialzi di forma triangolare. In una delle due estremità superiori è fissato con tre borchie metalliche su ciascun lato, un tessuto, Gros de Tours a pelo strisciante, di forma romboidale con piccola nappina dello stesso filato a decorazione. - Accessori |
| Materia e tecnica: |
seta, 15 x 16 |
| Datazione: |
XVI-XVII - 1580 - 1620 - fine/inizio |
| Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Zoccoli - Zoccoli in legno con mascherina in cuoio fissato alla suola tramite borchie e una listella metallica. - Accessori |
| Materia e tecnica: |
legno, 30 x 14 x 12 |
| Datazione: |
XIX - 1850 - 1899 - seconda metà |
| Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Borsetta - Borsetta a sacchettino realizzata totalmente con perline vitree trattenute da filo di seta. Su fondo grigio si rincorrono rose e non-ti-scordar-di-me accompagnati da foglie. In alto si legge l’iscrizione “ZUM ANDENKEN”. La parte finale è decorata con foglie gialle e verdi con striature rosse, termina con una nappina in perline verdi molto rovinata. L’apertura è profilata da bordino realizzato ad uncinetto in seta. Fodera interna in taffetas beige. - Accessori |
| Materia e tecnica: |
perline vitree, 11,5 x 6,5 x 5,5 |
| Datazione: |
XIX ? - 1825 - 1854 - secondo quarto |
| Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Persia (?) Oriente |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Borsetta - Borsetta rigida realizzata con due riquadri in legno trattenuti da pelle nera ai lati. Sul davanti entro una cornicetta dorata con serie di inflorescenze si dispongono due riquadri in legno smaltato decorato a finta tartaruga due quadretti incisi con uccellini che si affrontano, posati su rametto fiorito; sul retro gli stessi due riquadri contengono però due mazzi di fiori con fiocco. Catenella portaborse a palline metalliche. - Accessori |
| Materia e tecnica: |
legno, 11 x 16,6 x 3,5 |
| Datazione: |
XVIII ? - 1700 - 1799 |
| Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Borsetta - Borsetta rigida di forma rettangolare realizzata in legno ricoperto da tessuto in seta con motivo decorativo a file orizzontali di forme ovali orientate. La combinazione del fondo in legno e dei profili metallici origina una finta tenda arricciata decorata da due coccarde. Il decoro è lo stesso da entrambi i lati. La catenella portaborse è rimasta integra nella parte posteriore mentre è solo parziale anteriormente. Lo spessore è dato dal tessuto in seta rinforzato da una tela in fibra vegetale, ripiegato a soffietto sia nella parte laterale che nella parte dell’aletta. fodera in raso di seta verde. - Accessori |
| Materia e tecnica: |
seta, 11,5 x 18 |
| Datazione: |
XIX - 1800 - 1824 - primo quarto |
| Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
|