| 
			
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Italia |  
								| Soggetto: |  |  
								| Oggetto: | Piviale - Piviale in velluto tagliato unito rosso. Sullo stolone su fondo rosso in oro, argento, volute d'acanto si alternano a medaglione con santo. Sullo scudo su fondo rosso a volute d'acanto dorate e policrome, un ovale rappresenta l'Assunzione di Maria. Frangia in seta rossa, oro e argento filati. - Tessuti |  
								| Materia e tecnica: | seta, 134 x 294 |  
								| Datazione: | XVI - 1500 - 1599 |  
								| Sede museale: | Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Asia minore |  
								| Soggetto: |  |  
								| Oggetto: | Parato - Parato in velluto tagliato lanciato. Su fondo rosso in beige (in origine argento) due tronchi stilizzati, si accostano e allontanano con andamento speculare, creando larghe maglie romboidali entro cui risalta un melograno intrecciato di fronde. - Tessuti |  
								| Materia e tecnica: | seta, 186 x 147 |  
								| Datazione: | XVI - 1550 - 1599 - seconda metà |  
								| Sede museale: | Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Italia |  
								| Soggetto: |  |  
								| Oggetto: | Parato - Parato in raso broccato. Su fondo marron in oro e argento garofanini separati da fiore di cardo si alternano, su parallele orizzontali a scacchiera, a fiore caliciforme ed a tralcio con foglia tripetala. - Tessuti |  
								| Materia e tecnica: | seta, 112 x 190 |  
								| Datazione: | XVII - 1600 - 1625 - primo quarto |  
								| Sede museale: | Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Turchia |  
								| Soggetto: |  |  
								| Oggetto: | Telo - Telo in lampasso broccato. Su fondo rosso il complesso intrico fitomorfo è composto da un grosso tronco d'acanto, nodoso, che sale in verticale e si diparte in foglie ed inflorescenze arricciate. - Tessuti |  
								| Materia e tecnica: | seta, 67 x 83.5 |  
								| Datazione: | XVII - 1600 - 1625 - primo quarto |  
								| Sede museale: | Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Italia |  
								| Soggetto: |  |  
								| Oggetto: | Tonacella - Tonacella in velluto tagliato unito rosso. Riquadri in basso e sulle maniche: velluto tagliato unito verde; fasce: velluto tagliato unito azzurro. Motivo: volute leggere di quadrifogli alternati ad inflorescenze allungate nelle fasce, e da un fitto intrico fitomorfo con scudo araldico al centro, nei riquadri. - Tessuti |  
								| Materia e tecnica: | seta, 116.5 x 50.5 |  
								| Datazione: | XVII - 1600 - 1650 - prima metà |  
								| Sede museale: | Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |  |  |  |