 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Reliquiario - Reliquiario fumé su piede leggermente conico. Siela. Fusto a balaustro, pieno nella parte bassa e soffiato in uno stampo in quella alta, con la base a coste, due mascheroni di leone alternati con due fiori a quattro petali. Avolio e grande siela. Corpo cilindrico con base leggermente conica e sagomata, terminante con bordo ripiegato e ricavato dal corpo. Poco sotto la metà, sono applicate tre pastiglie stampate a mascherone leonino, più piccole rispetto a quelle applicate sugli oggetti qui schedati, alternate con tre piccole more acquamare. Coperchio a incastro, con bordo sporgente ricavato dal corpo, parete bombata, cupola sagomata a mezza stampatura con dodici coste e punte. Grosso pomolo terminante con un pomoletto acquamare. Tre stacchi semplici, sotto il piede, nel corpo e sotto il coperchio. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato color fumè con more in acquamare, 28,5 |
Datazione: |
XIX - 1873 - 1877 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Compagnia Venezia Murano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Reliquiario - Reliquiario fumé su piede a tromba con morisa dentata su cui poggiano sei more. Altre quattro more nel punto di giunzione tra il piede e un nodo molto schiacciato. Corpo cilindrico con base tondeggiante svasata con costolature ottenute a mezza stampatura. Nella parte bassa del cilindro, una morisa finemente dentata e tre segmenti di nastro costolato disposti a festoni, con ai vertici tre pastiglie sagomate a fiore, con bottone turchese. Coperchio a cupola sagomato a incastro con morisa dentata, sei more, siela con morisa che sostiene un'alta e stretta presa a foggia di foglia con cinque lobi, stampati con pinza gelosia. Stacco ad anello a metà della parete del piede, e stacco semplice sotto il coperchio. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato fumè, 35,5 |
Datazione: |
XIX - 1880 - 1880 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Calice in cristallo leggermente verdastro su piede acquamare a tromba sagomato a baloton con foglia d'oro e orlo ribattuto all'ingiù. Avolio verdastro. Nodo sagomato a piccole bugne, con foglia d'oro. Avolio. Alto bevante a tronco di cono rovesciato su base arrotondata segnata da un anello ricavato dal corpo. Nella parte alta del calice sono dipinti due medaglioni ovali contrapposti, con smalti policromi applicati su un fondo di oro dato sal pennello, incorniciati da una corona di punti, una linea sottile e una corona di elementi a tre punte, sempre in oro a pennello. Coperchio a cupola emisferica sagomato a incastro con bordo piegato. Siela. Nodo costolato con foglia d'oro. Croce costituita da tre bacchette a sezione rettangolare, con pastiglie sagomate con pinza gelosia agli angoli e ai vertici. Tre stacchi semplici, sotto il piede, dentro il bevante e sotto il coperchio. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato verdastro con medaglioni dipinti in vetro acquamare, 40,5 |
Datazione: |
XIX - 1880 - 1880 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Compagnia Venezia Murano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Grande calice pagliesco su piede a tromba con orlo ribattuto all'insù, con sei anelli applicati vicino al bordo, dal centro dei quali si dipartono altrettante foglie sagomate con pinza a nervature, disposte leggermente piegate verso destra. Siela. Nodo schiacciato e costolato con foglia d'oro. Siela. Bevante conico con base arrotondata e i sei anelli con le sei foglie, come nel piede, applicati a metà altezza. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato pagliesco, 44 |
Datazione: |
XIX - 1881 - 1881 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Compagnia Venezia Murano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Grande calice fumé su piede a tromba con largo orlo ribattuto all'insù. Nodo schiacciato e costolato con foglia d'oro. Bevante a tronco di cono rovesciato con base arrotondata, su cui sono applicati, partendo dal basso: tre more con foglia d'oro, tre more in posizioni sfasate, una morisa dentata con tre ganci chiusi che reggono tre anelli (uno mancante), tre mascheroni con testa di leone, alternati con tre more, una morisa dentata. Due stacchi semplici, sotto il piede e all'interno del bevante. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato fumè con decorazione in foglia d'oro, 31 |
Datazione: |
XIX - 1880 - 1880 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|