 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa - Coppa di grande calice formata da due sfere schiacciate; bordo svasato con orlo ribattuto all'esterno; reticello con bollicine formato da fili blu (smalto bianco incamiciato di blu). |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato con decorazione a reticello blu, 11 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa - Coppa piriforme arrotondata con tre fili in cristallo e un'unica mora di quante la decoravano in origine; collo leggermente svsato. Reticello con bollicine a fili gialli e blu. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato con decorazione a reticello con bollicine, 17 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa - Coppa semisferica in vetro girasol con decoro a mezza stampaura nella parte inferiore e due fili rubino a sottolineare il bordo; lo stelo era collegato alla coppa da un avolio in cristallo e da un nodo rubino con sei piccole more in cristallo e un anello in avventurina. Stacco del pontello non individuabile. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato girasol con fili in rubino, 7 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa - Coppa a campana con nodo ricavato dal corpo di un calice formato da canne di cristallo con reticello bianco e rubino. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato con decorazione a reticello bianco e rubino, 12,5 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Piattino - Piattino formato da una piastra centrale in smalto bianco con tesa a due fasce, la più interna in vetro ambra e la successiva in cristallo con sottilissimi fili di avventurina, innestate a doppio incalmo; filo di avventurina all'orlo. Sulla piastra centrale è rappresentata, a smalti policromi fusibili, una veduta della Piazzetta di San Marco con la Libreria Marciana, le colonne di Marco e Todaro, il Seminario patriarcale e la chiesa di Santa Maria della Salute. Stacco del pontello non individuabile. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato con smalti policromi fusibili e fili di avventurina, 3 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|