Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4
<< < | 1 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Fruttiera o Alzata - Piede svasato a tronco di cono con bordo risvoltato; piatto a larga tesa con labbro leggermente rialzato finito liscio all'orlo. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, color viola amaranto. Soffiato e lavorato a mano libera., 4,8
Datazione: XV/ XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venice”, di derivazione: centro Europa
Soggetto:
Oggetto: Calice - Piede a disco, svasato a tromba, con bordo risvoltato; stelo cavo a forma di rocchetto; bevante campaniforme, finito liscio all'orlo, decorato nella metà infreiore da dodici pronunciate costolature radiali, ottenure a mezza stampaura", e da un sottile cordonetto applicato a spirale." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, appena sfumato viola . Soffiato a mano libera e "a mezza stampatura". |, 13
Datazione: XVI/ XVII - fine
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Bicchiere / calice
Materia e tecnica: Vetro viola, 12,2
Datazione: XVIII
Sede museale:
Visualizza scheda
Autore:
Disegno Fulvio Bianconi e Paolo Venini||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Bottiglia
Materia e tecnica: Vetro zaffiro con fasce opalino e viola orizzontali, 41
Datazione: 1951
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video