 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito culturale romano, produzione siro-palestinese |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Balsamario |
Materia e tecnica: |
Vetro verde chiaro opaco, soffiatura a stampo, 11,1 |
Datazione: |
Fine II d.C. inizio IV d.C. - 100 d.C. |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura spagnola, Andalusia |
Soggetto: |
Vasetto tipo 'Jarrito' |
Oggetto: |
Vaso |
Materia e tecnica: |
Vetro verde chiaro con applicazioni verde scuro. Soffiato a mano libera e lavorato alla pinza., 19 x 12,5 |
Datazione: |
inizio del XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana ad imitazione dei "tipi" del XVII Secolo |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Ampolla |
Materia e tecnica: |
Vetro leggermente rosato con applicazioni dorate e e vetro verde, 13 |
Datazione: |
XIX |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Disegno di Guido Cadorin ed esecuzione dalla ditta "Fratelli Toso" nel 1919 | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa con coperchio |
Materia e tecnica: |
Vetro verde trasparente, con applicazioni in vetro verde opaco, e pomello del coperchio a motivi in vetro giallo e verde, 38 |
Datazione: |
1919 |
Sede museale: |
|
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Disegno di Guido Cadorin ed esecuzione dalla ditta "Fratelli Toso" nel 1919 | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato verde chiaro leggermente iridato. Fili pinzati a punta, 53 |
Datazione: |
1920 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|