Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4
<< < | 1 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Venezia ad imitazione di analoghi tipi dell’Europa centrale.
Soggetto:
Oggetto: Vaso da chiesa o da spezieria - Piede a disco, leggermente svasato a tromba, con bordo risvoltato; stelo bulbiforme compreso tra due siele" di giunzione; coppa con ventre panciuto, a pera rovescia, e collo largo, breve e leggermente svasato, finito liscio all'orlo, percorsa da dodici costolature a sviluppo radiale. Manca del coperchio." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, appena fumè. Soffiato e lavorato a mano libera e a stampo., 14,3
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Fruttiera o Alzata - Piede svasato a tromba con bordo risvoltato, sormontato da un nodo costolato compreso tra due siele"; piatto a tesa larga, leggermente ricurvo nel labbro e liscio al'orlo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, appena fumè ambrato . Soffiato e lavorato a mano libera e nel nodo a stampo., 9,8
Datazione: XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana di derivazione germanica
Soggetto:
Oggetto: Tazzina biansata - Piede a disco, basso e svasato; coppa emisferica, finita liscia all'orlo, decorata da un motivo in rilievo a losanghe impresso a stampo balotton"; due manichetti ansati, di cui ne rimane uno soltanto, sono impostati ai fianchi." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, appena fumè giallino. Soffiato a "stampo balotton" e lavorato a mano libera., 4,5
Datazione: XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vasetto con bolla vitrea interna - Base applicata a coroncina pinzettata; corpo ovaliforme, sciacciato, e largo collo svasato, strozzato alla base e finito liscio all'orlo; due ansette pinzettate a catenella sono impostate ai fianchi, un cordonetto dentellato è applicato sulla spalla, una bolla in vetro acquamarina, percorsa da leggere costolature radiali, è saldata nel fondo. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, appena fumè violetto. Soffiato e lavorato a mano libera, il bulbo a stampo., 7,8
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video