Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 12
<< < | 1 | 2 | 3 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Reliquario piccolo o calice - Piede svasato a tromba, con bordo risvoltato; stelo breve, formato da un rigonfiamento compreso tra due siele"; bicchiere tronco conico con base arrotondata, finito liscio all'orlo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè paglierino . Soffiato e lavorato a mano libera, 11,5
Datazione: XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Calice con gambo a mascheroni - Piede a disco con bordo risvoltato; gambo a balaustro decorato a piccole teste leonine impresse a stampo; bevante cilindrico-campaniforme, con leggera strozzatura verso la base arrotondata, liscio all'orlo. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente paglierino . Soffiato a mano libera e a stampo., 14,5
Datazione: XVI/ XVII - Seconda metà Inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Officina veneziana
Soggetto:
Oggetto: Tazzina biansata - Base applicata a siambola butada"; coppa emisferica, liscia all'orlo, percorsa da undici costolature a sviluppo radiale, appena rotanti; con due manichetti a "oecchio" impostati ai fianchi." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè paglierino . Soffiato a stampo e a mano libera., 4,3
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana, di derivazione germanica.
Soggetto:
Oggetto: Fruttiera ? - Piede svasato a tromba con bordo risvoltato: piatto impresso a stampo, ribattuto nella parte mediana e percorso da dodici costolature a sviluppo radiale piuttosto accentuate lungo il bordo, orlo liscio legermente ondulato. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente paglierino / Soffiato a stampo e a mano libera., 6,3
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”: Spagna
Soggetto:
Oggetto: Brocchetta decorata "a penne" - Piede basso a siambola cavada", ottenuto cioè dallo stesso soffiato, corpo sferoidale, con fondo leggermente rientante, e collo largo e svasato con labbro sagomato a becco profilato da un cordonetto in vetro latteo applicato a caldo; un manico ansato è impostato nel collo e sul ventre; un collarino ondulato è applicato lungo il collo. L'oggetto è decorato da una trama a "piume" di filamenti lattei, inclusi nel vetro incoloro di fondo, "pettinati" a caldo durante la lavorazione del pezzo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente paglierino, lavorato "a penne" . Soffiato e lavorato a mano libera., 9,8
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video