Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 2176
<< < | ... | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Limone - Limone. Probabilmente era parte di una composizione con più frutti. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro color giallo opaco . Soffiato a lavorato a mano libera., 4,7
Datazione: XVIII - primo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Lume ad olio - Piede svasato a tromba con bordo risvoltato, stelo ad alto balaustro fusiforme percorso da leggere costolature radiali ed ornato da tre collarini ondulati applicati e pinzettati a caldo; saldato in cima, su una doppia siela", è il contenitore per l'olio, panciuto, con breve collo svasato all'orlo e beccuccio applicato formato da un tubetto ricurvo con cordonetto applicato lungo l'orlo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore spesso. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 22,5
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Compostiera - Piede basso svasato a tromba, con bordo liscio; corpo panciuto carenato con ampio e basso collo, rifinito liscio all'orlo, percorso nella metà inferiore da costolature radiali e munito ai fianchi di due manichetti ansati, applicati a caldo; coperchio a cupolino con presa saldata ad un collarino omdulato, costituita da un piccolo limone in vetro giallo opaco con foglia verde. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore spesso. Soffiato a "mezza stampatura" e lavorato a mano libera., XXX
Datazione: XVIII - Metà ca.
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Brocca - Basso piede a siambola butada", fondo rientrante e ventre panciuto percorsi da costolature radiali tirate alla pinza, collo lungo e largo finito liscio all'orlo; un beccuccio lungo e curvo ed un manico nastriforme curvato ad "orecchio" sono impostati ai fianchi su cordonetti dentellati ornati di fiori e bottoncini, alterni, in pasta vitrea bianca e azzurra. Coperchio a cupolino con costolature radiali, fiori e bottoncini; rimane la "siela" su cui era saldata la presa." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro spesso, fumè . Soffiato a "mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 27,5 x 18
Datazione: XVII/ XVIII - Fine/ prima meta'
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Secchiello - Corpo panciuto carenato, leggermente convesso al fondo, con collo largo e svasato, percorso da costolature radiali ed ornato lungo la base ed il labbro da un cordonetto applicato di cui l'inferiore pinzettato a coronella; un manico è inserito nelle due ansette saldate al bordo del labbro e pinzate. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro spesso, leggermente fumè. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 11
Datazione: XVII/ XVIII - Fine/ prima meta'
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video