Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 2176
<< < | ... | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o "façon de Venise"
Soggetto:
Oggetto: Fiaschetta con piede e due manici - Piede a tromba, con orlo risvoltato, sormontato da un nodo costolato, sciacciato/ Corpo con ventre a conchiglia bivalve solcato da costolature radiali e collo ad imbuto, con orlo liscio, decorato da un motivo a spirale in fili bianco latte, detti vermicelli", inclusi al vetro di base; due manichetti ansati, "pissegai" a dentini, sono impostati ai fianchi e saldati ad un cordonetto ondulato applicato al collo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro grigio paglierino. Soffiato libero e a stampo. inclusione di fili a "vermicello" nel corpo., 19
Datazione: XVI/ XVII - fine
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Calice con gambo a fiore - Piede a disco largo, con orlo liscio/ Gambo composito, costituito da un pilastrino ad avolio" sormontato da un nodo costolato, un lungo stelo in canna retorta a cui sono applicati un fiore e delle foglie allungate seghettate, ed infine due nodi costolati, di cui uno più piccolo, ed una "siela"/ Bevante a forma di campana rovescia, con orlo liscio." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore. Soffiato a mano libera ed a stampo, nei nodi di giunzione, e lavorato alla pinza., 24,3
Datazione: XVII/ XVIII - Seconda meta'/ inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Calice a coppa - Piede a disco svasato, con orlo liscio/Stelo a pilastrino semplice/ Coppa emisferica percorsa da depressioni a sviluppo radiale, con labbro fortemente ondulato finito liscio all'orlo: il sottocoppa è decorato da segmenti di fili color bianco latte, disposti a raggera, circoscritti entro due cordonetti paralleli, pure di color bianco latte; due manichetti ad orecchio, pinzettati, sono impostati sotto il labbro e saldati al sottocoppa. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente paglierino. Soffiato a mano libera e a stampo. Applicazione di fili bianco latte., 10
Datazione: XVI/ XVII - Fine/ prima meta'
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Officina veneziana o "Façon de Venise"
Soggetto:
Oggetto: Calice ad alette - Piede a disco, con orlo risvoltato/ Gambo a balaustro retorto, con estremità a siela", decorato da due "alette", applicate, doppiate da una crestatura pinzettata detta "morise"/ Bevante a campana rovescia, in vetro turchese, con orlo liscio." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro fumè nel piede e nel gambo, vetro turchese nel bevante. Soffiato libero e a stampo., 14
Datazione: XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Cista - Tre piedini a nodo costolato/ Corpo largo con fondo piatto e parete verticale su cui sono impostati due manichetti ad orecchio; orlo liscio/ Coperchio a forma di cupolino ribassato con bordo a sporgenza ribattuta e presa, sormontante un grosso nodo costolato, formata da tre fiori in pasta vitrea bianca e turchese coronati da creste a morise"," - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Lavorazione alla pinza nella presa., 30
Datazione: XVII/ XVIII - Seconda meta'/ inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video