 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - Vasetto su piede conico con orlo ribattuto all'interno; corpo conico collegato al piede da un avolio in cristallo; collo cilindrico a imboccatura svasata con bordo orizzontale. Sulla spalla due mascheroni leonini in girasol. Vetro formato di quattro strati: uno interno verde, uno in smalto bianco, uno a macchie policrome e di avventurina, e, infine, l'incamiciatura in cristallo. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato in smalti policromi, 27 |
Datazione: |
XIX - 1872 - 1877 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Calice verde su piede a campana con foglia d'oro; nodo costolato e disco a bordo ondulato sul quale possia il calice cilindrico a pareti leggermente arrotondate, decorato a smalti policromi fusibili con due tondi decorati. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato verde, 17 |
Datazione: |
XIX - 1873 - 1873 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa - Coppa con coperchio in vetro verdino. Piede conico sul quale si innestano un avolio e una siela sui quali poggiano quattro nodi costolati collegati tra loro da tre serie di archetti ad asola e di catenelle; all'altezza del primo nodo sono applicate tre more acquamare e tre perle alla base di ogni nodo successivo; una siela e un avolio collegano allo stelo la coppa conica a base arrotondata decorata a mezza stampaura nella parte inferiore. Coperchio a incasso in forma di cupola sagomata con decoro a mezza stampaura sul quale, per mezzo di un avolio e una siela, si collega un pinnacolo che ripropone lo stesso motivo dello stelo e termina con un puntale allungato con globetto alla sommità. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato verdino, 37,7 |
Datazione: |
XIX - 1875 - 1875 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa - Coppa con coperchio in vetro ametista. Piede conico sul quale si innestano un avolio e una siela sui quali poggiano quattro nodi costolati collegati tra loro da tre serie di archetti ad asola e di catenelle; una siela e un avolio collegano allo stelo la coppa conica a base arrotondata decorata a mezza stampaura nella parte inferiore. Coperchio a incasso in forma di cupola sagomata con decoro a mezza stampaura sul quale, per mezzo di un avolio e una siela, si collega un pinnacolo che ripropone lo stesso motivo dello stelo e termina con un puntale allungato con globetto alla sommità. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato color ametista, 53 |
Datazione: |
XIX - 1876 - 1876 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa - Coppa con coperchio in vetro cristallo. Piede conico sul quale si innestano un avolio e una siela sui quali poggiano quattro nodi costolati collegati tra loro da tre serie di archetti ad asola e di catenelle; una siela e un avolio collegano allo stelo la coppa conica a base arrotondata decorata a mezza stampaura nella parte inferiore; un filo applicato delimita, sia nella coppa, sia nel coperchio, l'area decorata a mezza stampaura; coperchio a incasso in forma di cupola sagomata con decoro a mezza stampaura sul quale, per mezzo di un avolio e una siela, si collega un pinnacolo decorato da una mora. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro cristallo soffiato, 119 |
Datazione: |
XIX - 1876 - 1877 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|